Sabato 06 Settembre 2025 | 06:25

Bari, la commemorazione in onore di Michele Fazio: «La sua morte ci ha insegnato da che parte stare»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, la commemorazione in onore di Michele Fazio: «La sua morte ci ha insegnato da che parte stare»

Il ricordo del ragazzino ucciso dalla mafia a Bari nel 2001

Mercoledì 12 Luglio 2023, 19:38

BARI - «Quasi certamente questa è l’ultima volta che mi ritrovo qui, con voi e soprattutto con Lella e Pinuccio, nelle vesti di sindaco di Bari per ricordare Michele Fazio. Tutti voi conoscete la ferita, mai rimarginata, di questa città per l’omicidio di un ragazzo innocente, poco più che quindicenne, e tutti voi conoscete cos'è accaduto da allora in poi». Con queste parole oggi il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha ricordato il 22esimo anniversario dell’omicidio di Michele Fazio, ucciso dalla mafia a Bari vecchia la sera del 12 luglio del 2001 nel corso di una sparatoria.

Alla cerimonia, in largo Amenduni, luogo dell’omicidio, hanno partecipato anche Lella e Pinuccio, i genitori di Michele. Parlando di loro, Decaro ha descritto «due cittadini coraggiosi, due genitori spezzati dalla sofferenza più grande che si possa provare, due persone per bene che mi hanno insegnato che il dolore non deve mai trasformarsi in rancore ma in valori, in energia, in spirito di comunità».

«Il dolore - ha aggiunto - può trasformarsi in un nuovo impegno, nella costruzione di qualcosa di grande e positivo. Il dolore può trasformarsi nella voglia di salvare altri quindicenni che, diversamente da Michele, possono scegliere di vivere al meglio tutta la vita davanti a sé». «Voi - ha detto rivolgendosi ai genitori di Michele - siete per noi un punto di riferimento, siete il padre e la madre di tutti i ragazzini che attraversano questi vicoli e che, se possono farlo senza paura, lo devono anche al vostro impegno. Michele, vittima innocente di mafia, era un ragazzino di Bari il cui sacrificio ha messo questa città davanti al suo volto più feroce, così da permetterci di scegliere da che parte stare». Nel corso della cerimonia il sindaco ha deposto una corona d’alloro nella piazzetta in cui Michele fu ucciso. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)