BARI - Dopo l’appello «Save the Olives» lanciato dal premio Oscar Helen Mirren dal palco di Ora! Fest (3 al 7 giugno) a Monopoli, per sensibilizzare il pubblico presente, sulla grave piaga della Xylella particolarmente aggressiva verso le piante di ulivo in Puglia, si rafforza la vocazione del festival verso i temi ambientali.
Nella Giornata Mondiale dell’Ambiente di domani 5 giugno al festival di cinema dedicato alle tematiche green, è in programma l'incontro «Il cambiamento climatico è una verità scomoda? L'impegno per l’ambiente attraverso l’arte e il cinema». In collaborazione con Fondazione Sylva, interverranno il sindaco di Monopoli Angelo Annese, la direttrice artistica di Ora! Fest Silvia Bizio, il presidente del festival Giovanni De Blasio, il Presidente di Fondazione Sylva Luigi de Vecchi e il regista Edoardo Winspeare, per ragionare insieme su delle azioni concrete che le arti e l’industria cinematografica possono attuare per fronteggiare la crisi climatica. Ad Ora! Fest il tema ambientale resta un focus del programma, a partire dalla partecipazione dello scrittore Paolo Giordano intervistato da Nicola Lagioia che bel sa coniugare il mondo umanistico con quello scientifico per
raccontare l’emergenza climatica,
Nella giornata del 5 giugno attese anche l’attrice premio Oscar Marisa Tomei e l’attrice Alfre Woodard in una masterclass su cosa vuol dire essere attrici ad Hollywood oggi.