Sabato 06 Settembre 2025 | 22:39

A Conversano la «Storia di Daniel, testimonianza di coraggio e amicizia»

 
Antonio Galizia

Reporter:

Antonio Galizia

A Conversano la «Storia di Daniel, testimonianza di coraggio e amicizia»

Il ragazzo, irlandese, ha 21 anni ed è affetto da igroma cistico. Nel documentario i progressi dell’integrazione sociale di Moloney

Venerdì 26 Maggio 2023, 12:40

13:05

CONVERSANO - Presentato a Conversano, il documentario «La storia di Daniel Moloney. Testimonianza di coraggio e amicizia» con la partecipazione di Daniel.

Il protagonista è proprio lui, Daniel, un ragazzo di 21 anni affetto da igroma cistico, una dilatazione degli spazi linfatici del tessuto sottocutaneo che può raggiungere dimensioni ragguardevoli. Daniel ha subìto 30 operazioni per ridurre gradualmente una massa sporgente dal lato sinistro del viso.

La Charity Youmanity, presieduta e fondata dal conversanese Angelo Iudice, è la fondazione benefica impegnata da anni sui temi dell’inclusione, e sta documentando i progressi dell’integrazione sociale di Moloney, ponendosi una domanda chiave: «Le relazioni umane sono condizionate dall’aspetto di una persona?».

A sostenere il processo di inclusione e di autonomia di Daniel è stato suo padre, William Moloney, originario di Youghal in Irlanda, anch’egli intervenuto all’incontro organizzato da Youmanity in via Santa Rita. La sua vita, ha raccontato, è cambiata radicalmente con la nascita del figlio; lo ha accudito, assistito affrontando grandi avversità.

Il documentario, presentato ad una platea di autorità e ospiti, racconta la storia di Daniel e William: «E’ un lavoro, giunto alla parte conclusiva – spiega Iudice - che intende sensibilizzare la società su cosa voglia dire vivere con una deturpazione facciale che “parla” ancora prima che Daniel possa pronunciare il proprio nome».

«Chiunque fosse affetto da “igroma cistico” – è stato il messaggio finale – e volesse entrare in contatto con Daniel e William Moloney può scrivere a one@youmanity.today».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)