Sabato 06 Settembre 2025 | 19:53

La musicista barese Carmen Fizzarotti compone per “Le quattro stagioni di Vivaldi in chiave "climate change".

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La musicista barese Carmen Fizzarotti compone per “Le quattro stagioni di Vivaldi in chiave "climate change".

Sarà l'European Union Youth Orchestra, tra le migliori orchestre giovanili in Europa, ad eseguire in Polonia il primo dei concerti di primavera in tour

Sabato 13 Maggio 2023, 18:44

14 Maggio 2023, 15:54

C'è anche la musicista barese Carmen Fizzarotti nel progetto artistico “Le quattro stagioni di Vivaldi in chiave "climate change". Sarà l'European Union Youth Orchestra, tra le migliori orchestre giovanili in Europa, ad eseguire in Polonia, lunedì 15 maggio, il primo dei concerti di primavera in tour.

Il concerto avrà luogo nel Krzysztof Penderecki Centro Europeo per la Musica, nella città di Lusławice.

Sul palco, Daniel Rowland Direttore/Violino dell’Orchestra giovanile dell'Unione europea con giovani musicisti polacchi locali del Centro europeo di musica Krzysztof Penderecki.

Programma: di Krzysztof Penderecki, “Ciaccona”; di Sir Harrison Birtwistle “Cortege”; di Terry Riley “In C”; di Antonio Vivaldi / Carmen Fizzarotti / AKQA / JVM / Hugh Crosthwaite “The [Uncertain] Four Seasons”: I. Multiple Horizons in Spring Gardens - Lusławice II. Estate nascente, Salonicco resiliente III. Autunno cade a Timişoara IV. Inverno rigido e secco – Skopje.

Queste le prossime date del tour: il 17 maggio a Timisoara (Romania), il 18 maggio a Belgrado (Serbia), il 22 maggio a Skopje (Macedonia), il 23 maggio a Pristina (Kosovo), il 25 maggio a Salonicco (Grecia). 

Il progetto è partito da un'idea di un team australiano di scienziati del clima e informatici, in base alle previsioni climatiche geospaziali per il 2050. «Una sfida, comporre questo pezzo - come spiega Carmen Fizzarotti - per porre l’accento, sempre più urgente, sul cambiamento climatico che stiamo vivendo. La musica risultante è una distorsione del paesaggio a cui Vivaldi si ispirò nel 1725, e ritrae in musica gli effetti catastrofici del clima che le nostre città possono aspettarsi, se non si interviene prontamente»

L’attività della compositrice barese nonché docente al Conservatorio di Foggia è stata la reinvenzione delle Quattro Stagioni, in base ai dati dell'algoritmo e in base all'originale. La prima collaborazione della Fizzarotti in tal senso è avvenuta nel settembre 2021 con una prima a Venezia. Ora la tappa in Polonia, a Lusławice e poi lungo i Balcani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)