Domenica 07 Settembre 2025 | 07:13

Bitonto, il Comune riscrive le regole contro caos e fracasso di musica e movida

 
loREDANA Schiraldi

Reporter:

loREDANA Schiraldi

Bitonto,  il Comune riscrive le regole contro caos e fracasso di musica e movida

Limiti di orari: in settimana eventi fino alle 22, sabato alle 23,30. E massimo 90 decibel

Venerdì 12 Maggio 2023, 13:02

13:11

BITONTO - Cambiano a Bitonto le disposizioni in materia di eventi musicali organizzati da pubblici esercizi e attività di somministrazione di cibi e bevande del centro storico e antico. L’intrattenimento musicale dinanzi i locali della movida sarà consentito dal lunedì al giovedì sino alle 22, il venerdì e il sabato entro le 23.30 e sino alle 22.30 la domenica. Senza mai oltrepassare il limite di emissioni sonore fissato a 70 decibel tutti i giorni e a 90 nel weekend.

Ordinanza Il sindaco Francesco Paolo Ricci ha emanato una nuova ordinanza, che va a revocare quella stilata nel 2019 dall’ex primo cittadino Michele Abbaticchio. Un documento che è il frutto della mediazione tra le esigenze contrapposte degli operatori economici, dei residenti e degli utenti, ma anche della necessità di garantire il decoro urbano.

Nello specifico, il provvedimento, oltre a disciplinare orari e limiti di emissioni sonore, va anche ad aprire alla possibilità di organizzare una serie di tipi di intrattenimenti finora, almeno sulla carta, vietati. Oltre a musica dal vivo tipo piano bar, piccoli concerti in acustico e spettacoli di band, già consentiti, si aggiungono infatti dj set, filodiffusione e videoproiezioni. Manifestazioni che, però, non dovranno essere concomitanti a eventi organizzati o patrocinati dal Comune.

Vietati poi, come già avveniva in passato, l’utilizzo nelle aree di pertinenza dei locali di strutture e arredi diversi da tavoli, sedie, ombrelloni, pedane di livellamento, vasi o fioriere, e l’occupazione di suolo pubblico fuori dagli spazi autorizzati.

Novità poi per strizzare l’occhio all’ambiente e osteggiare situazioni di degrado. Per evitare l’abbandono per strada di immondizia, come tristemente avviene soprattutto per bicchieri e bottiglie, ogni esercente sarà obbligato ad allestire, in occasione degli eventi, apposite aree da adibire a isole ecologiche, dove gli utenti potranno conferire e differenziare correttamente i rifiuti.

Per lo svolgimento delle manifestazioni, gli esercenti dovranno presentare la pratica per richiedere l’autorizzazione mediante la piattaforma «impresainungiorno». La comunicazione dovrà avvenire almeno quindici giorni prima della data prevista per l’evento, in modo da permettere al Suop comunale la necessaria attività istruttoria e l’acquisizione dei pareri di enti e uffici coinvolti nel procedimento. Sino al formale via libera di Palazzo Gentile, non sarà possibile pubblicizzare la manifestazione.

Multe - La violazione dei divieti e degli obblighi stabiliti dall’ordinanza comporterà una sanzione amministrativa che va dai 250 ai 500 euro. «Il provvedimento – spiega il primo cittadino – è frutto di un franco e proficuo confronto con i titolari delle attività commerciali interessate, che ne hanno condiviso lo spirito, le finalità e i contenuti. In questo modo abbiamo riordinato i vari aspetti legati all’organizzazione di iniziative importanti, non solo per l’animazione e la valorizzazione turistica della città, ma anche per offrire ai giovani validi momenti di condivisione e aggregazione sociale, senza doversi spostare altrove».

Il primo cittadino si dice fiducioso di poter contare sulla collaborazione di tutti, dai gestori dei locali ai fruitori degli eventi, «nel pieno rispetto dei diritti dei cittadini residenti e del nostro patrimonio culturale, e nell’interesse della comunità, affinché il centro antico e storico di Bitonto possano continuare a ricoprire il ruolo di polo attrattivo della nostra città».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)