Sabato 18 Ottobre 2025 | 13:35

Bari, parte il conto alla rovescia: riapre «Casa Saicaf»

Bari, parte il conto alla rovescia: riapre «Casa Saicaf»

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Bari, parte il conto alla rovescia: riapre «Casa Saicaf»

Quasi al termine i lavori per lo storico locale dopo 5 anni di chiusura in corso Cavour.  Al piano terra ci saranno bar e pasticceria, al primo piano invece sarà allestita la sala che fungerà anche da pizzeria-ristorante

Sabato 11 Marzo 2023, 17:34

BARI - Il conto alla rovescia è già partito. Entro questo avvio di primavera, forse anche prima, la Saicàf (rigorosamente nella dicitura barese, chiamata a volte anche al maschile, il Saicàf) riapre la sua storica sede in corso Cavour. Ultime battute quindi per ritrovare un luogo molto amato dopo circa 5 anni di chiusura.

E se fino ad ora il cantiere è stato impenetrabile qualcosa di come sarà «Casa Saicaf» si è potuto vedere attraverso i progetti e le prime dichiarazioni di Leonardo Lorusso, direttore commerciale della Saicaf e il pasticcere Salvatore Petriella, che gestirà spazi e produzione.

«Sarà un luogo dove sentirsi a casa ed essere coccolati – hanno spiegato già in avvio del cantiere e che oggi ripetono -, perché Saicaf è una garanzia di qualità e di storia per l'imprenditoria di questa città e perché vogliamo restituire valore e rispetto ad un luogo simbolo».

E di storia la Saicaf ne ha tanta sulle spalle, sin dal 1937 quando era Gran caffè Savoia poi ribattezzato Gran caffè Saicaf dopo la Seconda guerra mondiale.

«Siamo sempre stati un luogo dove si è saputo cogliere il cambiamento – spiega Lorusso – e continueremo ad esserlo». «E in questa ottica andrà anche la nostra produzione che terrà conto non solo dei nuovi gusti ma anche le intolleranze», fa quasi eco Petriella.

Il locale avrà due spazi distinti e complementari: al piano terra con una attività di bar pasticceria che inizierà dalle 7 della mattina fino a sera tarda e il primo piano con la sala che aprirà nell’arco della mattinata che fungerà anche da pizzeria-ristorante. Luoghi di sperimentazione e tradizione pensati sia per un pubblico giovane, sia per clienti più adulti.

Nel solco di iniziative che hanno sempre visto l'azienda Saicaf saper sostenere i giovani, come «BARra a dritta – un espresso al Perotti» una collaborazione con l'Istituto alberghiero per approfondire la cultura del perfetto caffè espresso e cappuccino, sostenendo anche le nuove professionalità che ruotano attorno al mondo economico dei bar e puntando sulla professionalizzazione di un mestiere che deve saper stare al passo con i tempi.

«Il piano terra di Casa Saicaf sarà lo spazio per la caffetteria e pasticceria – racconta Petriella -, mentre il primo piano è più pensato per la ristorazione che partirà dai nostri prodotti di eccellenza per accogliere anche contaminazioni internazionali».

«Ci stiamo mettendo cura e amore per creare un luogo che entri nel cuore di tutti - conclude Lorusso - Siamo certi che il territorio apprezzerà questo nuovo progetto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)