Lunedì 08 Settembre 2025 | 17:07

Bari, monopattini che passione: in arrivo nuova flotta da 1.500

 
Francesco Petruzzelli

Reporter:

Francesco Petruzzelli

Bari, i monopattini elettrici croce e delizia post virus

Il colosso Helbiz ha annunciato l’addio dopo l’esclusione dalla gara. In attesa dei nuovi concessionari

Mercoledì 18 Gennaio 2023, 13:21

BARI - Via tra meno di due settimane, con una comunicazione inviata nei giorni scorsi agli abbonati. Bari perde parte del suo parco mezzi di monopattini dopo la decisione della Helbiz di disattivare il servizio in città il prossimo 31 gennaio.

LA SCELTA - La società (tra le tre, assieme alla Bit e alla Vento, che si sono aggiudicate il primo bando comunale) ha deciso di non usufruire dell’eventuale terza proroga che il Comune potrebbe rilasciare in attesa di definire la graduatoria del secondo bando, pubblicato lo scorso 30 giugno e sul quale pendono due ricorsi al Tar. Helbiz ha partecipato anche a questa seconda gara, risultando in un primo momento tra le aziende vincitrici, ma successivamente è stata esclusa per un problema legato alla flotta messa a disposizione.

TELECAMERA - Secondo la commissione di gara la società ha avuto difficoltà nel presentare il monopattino con telecamera incorporata (messo in sede di offerta). Da qui l’esclusione e la verifica sul quarto classificato. In attesa di capire gli esiti di questo secondo bando e le decisioni della giustizia amministrativa, è possibile che il Comune decida di dare un’ulteriore proroga agli aggiudicatari del primo avviso. Cioè alla «vecchie» aziende, quelle che hanno tenuto a battesimo il servizio. Ma tra queste Helbiz ha già comunicato di non voler esserci, ritirando così i suoi 500 monopattini dal mercato barese. Questo non significa assolutamente il blocco del servizio. A Bari si potranno noleggiare i mezzi degli altri due gestori, Bit e Vento; poi il servizio passerà alle nuove aziende e ai loro nuovi 1.500 monopattini. Le regole di questa seconda tornata saranno sempre le stesse: il servizio dovrà essere disponibile sul territorio secondo lo schema a flusso libero, con distribuzione diffusa dei veicoli e un utilizzo secondo la modalità «one way» (il mezzo può essere lasciato in un punto diverso da quello di prelievo). Nell’avviso di gara è stata prevista anche la possibilità di offrire sconti per gli utenti virtuosi che lasciano ad esempio i monopattini in spazi autorizzati e che rispettano il codice della strada.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)