Sabato 06 Settembre 2025 | 14:16

Tumori, Policlinico Bari: diagnosi non invasiva per bimbi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Paziente suicida al Policlinico di Bari, indagati medici e direttore generale

Il policlinico di Bari

Attraverso procedure radiologiche interventistiche

Venerdì 29 Luglio 2022, 11:53

15:08

BARI - Stop alla biopsia chirurgica, al Policlinico di Bari ora la diagnosi oncologiche su bambini o neonati avviene attraverso procedure radiologiche interventistiche mini invasiva. Sono già oltre cento le procedure eseguite, rispetto alla biopsia chirurgica "tradizionale» i vantaggi per i bambini sono la riduzione dei rischi: anestesiologici, di complicanze o di contaminazione neoplastica del sito chirurgico. A eseguire le procedure sono i radiologi interventisti, in particolare il dottor Cristian Dell’Atti e Lucarelli, dell’unità operativa di Radiologia diretta dal professore Stabile Ianora. Mediante la tecnica dell’ago tranciante inserito sotto guida radiologica (ecografica, Rx o Tc) per via percutanea è possibile, nella maggioranza dei pazienti anche di piccola o piccolissima età, ottenere materiale sufficiente sia per la diagnostica istologica convenzionale, che per quella citogenetica, molecolare. Questa procedura, minimizzando i tempi di esecuzione, permette all’equipe dell’oncoematologia pediatrica, diretta dal dottor Nicola Santoro, di avere una diagnosi tempestiva e poter procedere alla cura immediata del tumore. Sono state ad oggi eseguite procedure bioptiche in pazienti molto piccoli e su neoplasie site in sedi molto difficili da raggiungere con tecnica chirurgica open.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)