Sabato 06 Settembre 2025 | 20:14

Triggiano, bufera parentopoli nella selezione per funzionari amministrativi

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Pure a Triggiano c’è la parentopoli nella selezione per funzionari amministrativi

Tre concorsi del Comune vinti da figli di dipendenti. Le carte all’Anticorruzione. Il sindaco: «chi sbaglia paga»

Lunedì 04 Luglio 2022, 07:39

08:01

BARI - Dovrà essere l’Anticorruzione a occuparsi del caso che da giorni sta mettendo in subbuglio il Comune di Triggiano. Un concorso per funzionari amministrativi vinto dal figlio del dirigente che lo ha indetto e che, nonostante le polemiche, la scorsa settimana ha firmato gli atti con cui ha disposto di procedere all’assunzione.

La situazione è rovente, anche perché l’opposizione ha ricostruito l’iter amministrativo del concorso e - in un esposto inviato all’Anac, al prefetto di Bari e alla Corte dei conti - ha fatto emergere una serie di elementi meritevoli di essere approfonditi. Il 4 marzo scorso la giunta guidata dal sindaco Antonio Donatelli ha modificato il regolamento in materia di accesso agli impieghi, per consentire che le commissioni di concorso possano essere presiedute anche da un dirigente esterno all’ente. Lo stesso giorno il dirigente Luigi Panunzio - padre del vincitore - ha nominato la commissione, scegliendo come presidente un dirigente del Comune di Noicattaro e come componente un dirigente del Comune di Sammichele, gli stessi che avevano fatto parte delle commissioni degli ultimi tre concorsi banditi a Triggiano...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDTION O SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)