Domenica 07 Settembre 2025 | 07:03

Tecnologia: così 150 alunni a Bari studiano la storia con la realtà aumentata

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Tecnologia: 150 alunni Bari studiano la storia nel «metaverso»

Il progetto della startup Augmented.City grazie al bando del Comune di Bari

Mercoledì 08 Giugno 2022, 13:38

15:55

BARI - Personaggi illustri e palazzi storici, come i teatri Petruzzelli e Margherita, riprodotti in realtà virtuale e riempiti di contenuti tridimensionali: è il progetto 'Le scuole di Bari nel metaverso', che ha coinvolto circa 150 gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Bari, di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. Gli studenti hanno potuto fare un’immersione virtuale nella storia e frequentare il primo corso di tecnologie immersive realizzato negli istituti baresi grazie alla startup Augmented.City, aggiudicataria di un bando promosso dal Comune di Bari. Gli alunni hanno imparato ad implementare le tecnologie della realtà aumentata e della realtà mista e le hanno applicate per studiare personaggi illustri della storia e conoscere meglio i quartieri della città nei quali hanno sede le loro scuole. «Per noi - ha spiegato la ceo di Augmented.City, Katherina Ufnarovskaia, presentando i risultati dei progetti - è stata una sfida e, allo stesso tempo, un esperimento. Volevamo capire come bambini così piccoli reagissero all’utilizzo di strumenti così complessi, e come questi strumenti avrebbero impattato sul loro apprendimento». «È emerso, sorprendentemente - ha sottolineato - che tutti sono stati egualmente in grado di utilizzare gli stessi strumenti e la ricaduta in termini di apprendimento è stata eccezionale. Siamo convinti che questo esperimento sia il primo in Europa con studenti di questa età e questo ci spinge a riproporre il format anche per altre materie, come chimica e fisica; in un prossimo futuro contiamo di introdurre un progetto sulla Blockchain legata al Metaverso». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)