Sabato 06 Settembre 2025 | 22:17

Bari, inaugurato il murale su Pasolini in occasione del centenario della sua nascita

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, inaugurato il murale su Pasolini in occasione del centenario della sua nascita

L’opera in via Duca degli Abruzzi è stata realizzata da "Retake Bari" e ha coinvolto una quindicina di persone tra volontari, studenti e l’artista FNKEY?

Sabato 26 Marzo 2022, 09:59

BARI - «Ti insegnano a non splendere. E tu splendi, invece». E’ racchiusa in un murale che costeggia la ferrovia la potenza del pensiero di Pier Paolo Pasolini, testimone visionario dei nostri tempi. L’opera è stata realizzata da Retake Bari - un gruppo di persone che cura il bene comune e coinvolge gli artisti nel ripristino e nell’abbellimento di angoli della città - che ha voluto omaggiare l’intellettuale friulano in occasione del centenario della sua nascita.

Coinvolte nel progetto una quindicina di persone tra volontari, studenti e l’artista Fedeliano Nacucchi alias FNKEY?. Il muro, di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS italiane), si trova in via Duca degli Abruzzi e cinge il quartiere murattiano, in uno dei punti nevralgici della città. Per realizzarlo sono state usate vernici speciali in grado di assorbire gli agenti inquinanti provenienti dai gas di scarico delle auto. Un segnale di attenzione verso l’ambiente e un modello di arte sostenibile.

Pasolini visitò Bari nel 1951 e la descrisse così: «Che freschezza, la mattina a Bari! Alzato il sipario del buio, la città compare in tutta la sua felicità adriatica. Senti il mare in fondo agli incroci perpendicolari delle strade di questa Torino adolescente: un mare generoso, un dono, non sai se di bellezza o di ricchezza. Davanti al lungomare (splendido), sotto l’orizzonte purissimo, una folla di piccole barche piene di ragazzi si lascia dondolare nel tepore della maretta». Omaggio che la città di Bari oggi ricambia con gratitudine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)