Lunedì 08 Settembre 2025 | 12:11

Al «Giovanni XXIII» di Bari le radiazioni alle fratture dei bambini saranno meno invasive

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Al «Giovanni XXIII» di Bari le radiazioni alle fratture dei bambini saranno meno invasive

L'equipe sanitaria con il nuovo macchinario

La struttura sanitaria si dota di un nuovo macchinario «arco a C» per la microchirurgia

Lunedì 14 Marzo 2022, 12:53

BARI - Poche radiazioni e massima precisione: un nuovo apparecchio per le fratture dei più piccoli è presente all'ospedale pediatrico «Giovanni XXIII». La struttura sanitaria di Bari comunica di essersi dotata del nuovo macchinario non invasivo attraverso i «fondi comunitari Fesr». L'ospedale del capoluogo, attraverso una nota stampa del Policlinico, parla di  «un apparecchio avanzato in grado di evidenziare la frattura, con una bassa dose di raggi, e di consentirne la riduzione o l’applicazione di mezzi di sintesi metallici.

È l’ultimo acquisto dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari in dotazione alle unità operative di Radiologia e Ortopedia, dirette da Giandomenico Stellacci e Daniela Dibello. Si tratta di un Arco a «C» supermoderno e sofisticato a misura di bambino: la strumentazione consente infatti di poter intervenire su pazienti molto piccoli e produce una bassa dose di radiazioni. Attraverso l’apparecchio inoltre è possibile eseguire interventi di microchirurgia.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)