Sabato 06 Settembre 2025 | 11:29

Bari, in porto la nave Rhapsody con 805 migranti a bordo: «Saranno trasferiti». 451 già pronti per lo sbarco

 
Redazione online (foto Luca Turi)

Reporter:

Redazione online (foto Luca Turi)

porto di Bari

La nave in Porto (foto Luca Turi)

Tutte le persone a bordo hanno superato il periodo di quarantena e sono negative al Covid: saliranno sui bus, per poi essere trasferiti senza mettere piede a terra

Giovedì 08 Ottobre 2020, 10:33

17:34

Sono 805 i migranti a bordo del traghetto Rhapsody sbarcato questa mattina nel porto di Bari, proveniente dalla Sicilia. I migranti, donne e uomini tra i quali anche un centinaio di minori non accompagnati che dovrebbero essere trasferiti in un centro di accoglienza a Brindisi, sono prevalentemente nordafricani, tunisini, marocchini ed egiziani, oltre a cittadini di Bangladesh e Pakistan. A quanto si apprende da fonti della Prefettura di Bari, sono attualmente in corso le operazioni di allestimento per il fotosegnalamento delle persone presenti a bordo, dove sono al lavoro anche gli operatori dell’Usmaf per completare gli accertamenti sanitari ed eseguire alcuni tamponi. "Le operazioni dureranno ore o forse giorni - spiega all’Ansa la prefetta Antonia Bellomo - e solo alla fine saremo in grado di dare indicazioni precise sulle condizioni sanitarie di tutti e sulle destinazioni». Al momento poco meno di 500 migranti hanno già fatto il secondo tampone risultando negativi. Dei circa 800 migranti a bordo, alcuni dovrebbero essere rimpatriati, altri saranno destinatari di decreto di espulsione e quindi dovranno lasciare il territorio nazionale e altri ancora potrebbero essere trasferiti in centri di accoglienza per richiedenti asilo.

«Tra loro - spiega la Prefettura - sono presenti minori e persone in condizioni di particolare vulnerabilità che seguiranno percorsi prioritari di intervento attraverso la collocazione in strutture idonee, fuori provincia, indicate dal Ministero dell’interno. Tutti gli altri migranti saranno sottoposti alle procedure amministrative previste dalla legislazione vigente per la definizione della loro permanenza sul territorio nazionale».

La nave attracca alla banchina 12, quella del terminal crociere del porto di Bari, dove sono schierate diverse unità di Polizia, carabinieri, guardia costiera e, sul molo, sono state allestite postazioni della Croce rossa. A quanto si apprende i migranti saliranno sui bus, per poi essere trasferiti, direttamente a bordo del traghetto, senza quindi mettere piede a terra.

Sulla nave sono saliti gli operatori della Croce rossa, bardati con i necessari dispositivi di protezione individuale anti-Covid, in supporto agli operatori sanitari che durante il viaggio hanno assistito i migranti. A bordo è salita anche la Polizia per le operazioni di identificazione.

Sono 451 i migranti, dei circa 800 a bordo, che sbarcheranno dal traghetto Rhapsody arrivato questa mattina a Bari proveniente dalla Sicilia. Si tratta di coloro nei confronti dei quali si sono completate le procedure di accertamenti sanitari e amministrativi. Circa 100 minori non accompagnati saranno trasferiti in centri di accoglienza, un centinaio di adulti saranno avviati all’accoglienza diffusa sul territorio nazionale e alcuni destinati ai centri di rimpatrio. Lo sbarco è attualmente in corso. Per gli altri migranti proseguiranno a bordo gli accertamenti sanitari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)