Maria Amendola Rinaldi era nata a Napoli il 5 febbraio 1920 e si è spenta oggi a Bari circondata dall’affetto dei suoi figli Giandomenico con Giovanna e Maria Serena. Giovanissima si era laureata, nella sua città, prima in Lettere classiche poi in Giurisprudenza, quindi si era trasferita a Bari sposando l’avvocato Antonio Amendola. Ha sempre svolto attività forense (fu iscritta all’albo nel '57) tanto da ottenere riconoscimenti tra i quali la toga d’oro, toga che ha appeso al chiodo solo cinque anni fa. Nell’ambito della sua professione si è sempre occupata della tutela dei minori e di valorizzare le professionalità femminili, nel '63 ha fondato con Matia Papalia l'associazione 'Soroptimist’. Per un certo periodo di tempo è stata l’avvocatessa piu anziana d’Italia e le è stata conferita l'onorificenza di Commendatore della Repubblica. Maria Amendola ha lavorato a lunpo anche come giornalista, è stata iscritta all’albo per oltre cinquant'anni, e soprattutto è stata tra i fondatori nel '73 dell’emittente televisiva Telebari che ha diretto per 13 anni.
IL CORDOGLIO DI DECARO - "Si è spenta oggi all'età di 100 anni la nostra illustre concittadina Maria Rinaldi Amendola, donna e professionista di tempra e di carattere. È stata insignita della toga d'oro - continua il sindaco Decaro - e della alta riconoscenza di commendatore della Repubblica Italiana per i suoi meriti nel campo della professione e per le attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari. Perdiamo un pezzo della storia migliore di questa città, una storia di competenza professionale, passione civile e impegno sociale. Caratteristiche che Maria Rinaldi Amendola ha profuso sia nella professione forense che in quella altrettanto feconda di giornalista. Ai figli Giandomenico e serenella va l'abbraccio mio e dell'intera città".