Domenica 07 Settembre 2025 | 04:50

Asl Bari: piano anticontagio per 10mila lavoratori, il protocollo d'intesa

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Asl Bari: piano anticontagio per 10mila lavoratori, il protocollo d'intesa

Controlli su misure preventive in aziende edili e manifatturiere

Mercoledì 10 Giugno 2020, 12:34

Un piano anti-Covid19 per 10mila lavoratori delle aziende edili e manifatturiere della provincia di Bari. È l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto da Prefettura, Dipartimento prevenzione Asl, Confindustria, Cgil, Cisl e Uil. Il protocollo prevede che tecnici e medici dello Spesal-Asl forniscano supporto alle imprese nell’applicazione delle linee guida mentre i controlli, già cominciati, sono affidati a Ispettorato del Lavoro e Carabinieri. Le verifiche, spiega la Asl, «sono partite nelle realtà considerate a maggior rischio, con un numero di dipendenti più ampio». «Tutelare la salute dei lavoratori significa salvaguardare il benessere di tutti», sottolinea Antonio Sanguedolce, direttore generale Asl Bari.

Durante i controlli vengono monitorate le principali misure tecniche e organizzative: informazione, modalità di ingresso, procedure di accesso dei fornitori esterni, pulizia e sanificazione in azienda, precauzioni igieniche personali, uso di dispositivi di protezione individuale, gestione degli spazi comuni (mensa, spogliatoi, aree fumatori, distributori di bevande e snack), organizzazioni aziendali (turnazione, trasferte e smart-work), entrata e uscita dei dipendenti, spostamenti interni, riunioni, eventi interni e formazione, sorveglianza sanitaria.
«Le verifiche - spiega la prefetta Antonella Bellomo - faranno leva sul senso di responsabilità degli imprenditori chiamati ad osservare le norme di tutela della salute dei lavoratori nell’interesse della comunità» e un gruppo di monitoraggio «si riunirà periodicamente per esaminare gli esiti dei controlli».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)