Sabato 06 Settembre 2025 | 09:36

Asl Bari, prestazioni sanitarie sospese: i pazienti in attesa saranno chiamati

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

sanità medici salute

Sanità

Sarà potenziato il call center. A disposizione numeri e indirizzi mail dedicati

Martedì 02 Giugno 2020, 15:32

17:30

BARI - Le prestazioni sospese nella fase 1 della emergenza Covid non andranno perse. Ma verranno recuperate in queste settimane: i pazienti in attesa di una visita, un esame o una qualsiasi prestazione sanitaria, già calendarizzate, saranno richiamati dagli operatori della ASL.

Le nuove prestazioni urgenti (quelle con codici U e B) è invece possibile prenotarle via telefono (al numero 800.345477) oppure on line tramite il sito della ASL o con la App Puglia Salute; quelle programmate e differibili, dunque non urgenti (codice P e D) si possono fissare via mail all’indirizzo servizio.cup.asl.bari.it oppure sempre attraverso sito e App.

Le richieste di informazioni, di qualsiasi genere, non dovranno passare per il centralino delle prenotazioni visite ma saranno gestite unicamente dall’Ufficio relazioni con il pubblico: sono a disposizione i numeri 080.5844091 – 080.5844094 – 080.5842469 (dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 14.00 e martedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00),l’indirizzo mail info@asl.bari.it oppure attraverso i canali social.

Tutti i cittadini in attesa di una prestazione sanitaria, bloccata dal 9 marzo al 4 maggio per l’emergenza COVID, sono per questo invitati a non ricorrere al call center né a recarsi agli sportelli CUP in quanto saranno gli operatori stessi della azienda sanitaria a ricontattarli in ordine cronologico e sulla base delle esigenze di salute. Per le nuove prenotazioni su prestazioni D e P si può utilizzare il canale di accesso telematico (servizio.cup@asl.bari.it): a questo indirizzo mail si possono rivolgere anche i pazienti che hanno bisogno di aggiornare i dati anagrafici, compreso il numero di telefono fisso o mobile. Per prenotare invece prestazioni urgenti e brevi ci si può rivolgere al numero verde 800345477, attivo dalle 8 alle 18.30.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)