Sabato 06 Settembre 2025 | 14:25

Coronavirus, ecco l'app made in Molfetta per autodiagnosticare i sintomi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus, ecco l'app made in Molfetta per autodiagnosticare i sintomi

L'idea lanciata da Fism con una società pugliese Exprivia

Martedì 17 Marzo 2020, 13:22

BARI -  Un’app consentirà l’autovalutazione da parte dei cittadini di sintomi legati al coronavirus. Si chiama «iorestoacasa» ed è stata lanciata dalla Federazione delle società medico scientifiche italiane (Fism) in collaborazione con la società Exprivia di Molfetta (Bari). L’app consente di rispondere a una serie di domande che indagano su sintomi, viaggi, famiglia, abitudini e vaccini fatti. In base alle risposte del cittadino, la tecnologia valuterà il livello di attenzione (alto, medio o basso) da prestare alle proprie condizioni di salute, fatte salve tutte le rigorose prescrizioni emanate da Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità. Il download è gratuito attraverso lo store ufficiale Android e presto sarà attivo anche tramite store iOS.
L’app sarà successivamente dotata anche di funzionalità multi-canale e chatbot gestiti da Intelligenza Artificiale per permettere alle autorità di disporre di dati utili, elaborati e di facile lettura. «La condivisione delle informazioni scientifiche - dichiara Franco Vimercati, presidente Fism - è assolutamente indispensabile per promuovere comportamenti corretti e sicuri tra gli operatori sanitari e le persone che possono sentirsi disorientate o confuse dalla moltitudine di notizie che circolano in questi giorni». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)