Sabato 06 Settembre 2025 | 12:14

Bari, c'è l'accordo per il nuovo tratto della SS 16. A breve i lavori

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

Bari, statale 16, restyling e percorso alternativo: stanziati 250 mln

Firmata intesa tra Governo, Regione e Comuni. La tratta inteteressata è quella Bari-Mola. Stanziati 250 milioni

Giovedì 19 Dicembre 2019, 16:13

BARI - Con piccole modifiche rispetto al progetto iniziale, questa mattina, al termine di una riunione durate due ore, il viceministro alle Infrastrutture, Giovanni Cancelleri, l’assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, il sindaco di Noicattaro, Raimondo Innamorato, il sindaco di Triggiano, Antonio Donatelli e il sindaco di Mola di Bari, Giuseppe Colonna, hanno firmato assieme all’Anas l’accordo per realizzare il nuovo tratto della statale 16 tra Bari e Mola.

All’inizio del prossimo anno verrà convocata la Conferenza dei servizi e potrà essere avviata l’opera. L’Anas ha già stanziato 250 milioni per l’ammodernamento della statale 16 e la creazione di una bretella a sei corsie, cioè un percorso alternativo all’attuale che dovrebbe partire dallo svincolo di Mungivacca e poi dipanarsi tra le campagne del capoluogo, lungo Triggiano e Noicattaro per giungere a Mola dopo 17,5 chilometri.

I Comuni di Noicattaro e Triggiano avevano proposto una soluzione diversa, che prevedeva un allargamento dell’attuale statale16 che avrebbe toccato altri comuni (Capurso, Rutigliano e Polignano a Mare) con un tracciato più lungo di 30 chilometri e un costo stimato di quasi 600 milioni di euro. Ipotesi bocciata dal Ministero, oggi è stata trovata l’intesa definitiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)