Domenica 07 Settembre 2025 | 23:27

Bari, ematologo dell'Istituto Tumori Giovanni Paolo II vince il premio WInE

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, ematologo dell'Istituto Tumori Giovanni Paolo II vince il premio WInE

'Attilio Guarini usa innovazione digitale per deospedalizzare'

Venerdì 11 Ottobre 2019, 15:23

19:32

BARI -  Premio WInE (Winning and Inspiring E-Leaders) ad Attilio Guarini, ematologo e direttore del Dipartimento Area Medica dell’IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari. Il riconoscimento è stato consegnato a Milano "per la capacità di utilizzare l’innovazione digitale a vantaggio del valore per il paziente e del sistema sanitario».

A consegnare il premio, Giovanni Gorgoni, direttore generale dell’AReSS Puglia, Agenzia regionale strategica per la salute ed il sociale. A darne notizia è il direttore generale dello stesso Istituto, dottor Antonio Delvino, che esprime grande soddisfazione perché «il premio arriva a conclusione di un percorso pluriennale che l’Istituto ha intrapreso nel settore Smart Health». A conquistare la giuria è stato il lavoro compiuto da Attilio Guarini e dal suo staff sulla deospedalizzazione del paziente.

«Il nostro - ha spiegato l'ematologo - è un progetto pensato per ridurre i tempi di degenza in ospedale e per ridurre gli accessi ambulatoriali ad alcuni subset di pazienti che necessitano di controlli frequenti. Si realizza 'l'Ospedale Diffuso' portando tutta una seria di strumenti a casa del paziente, con cui si possono eseguire esami di laboratorio e monitorare i parametri vitali (ECG, emogas, etc) oltre che un sistema di videoconferenza». «Tutti i dati - rileva - vengono trasmessi in tempo reale in ospedale, si parla con il paziente e da remoto si può modulare la terapia. Si realizza così in assoluta sicurezza una visita virtuale. Un progetto nato nell’ambito del MIUR Smart Health 2.0 che grazie al supporto del 5G stiamo sviluppando e portare avanti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)