Domenica 07 Settembre 2025 | 08:00

Triggiano, rifiuti plastici scaricati e bruciati in area protetta

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Triggiano, rifiuti plastici scaricati e bruciati in area protetta

In prossimità di Lama San Giorgio, provocando la diffusione di diossina e liquami tossici in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico

Giovedì 18 Luglio 2019, 11:36

I carabinieri forestali hanno scoperto un’attività sistematica di smaltimento illecito di ingenti quantità di rifiuti, prevalentemente plastici, che venivano scaricati e poi bruciati nelle campagne di Triggiano (Bari), in prossimità di Lama San Giorgio, provocando la diffusione di diossina e liquami tossici in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico. In esecuzione di provvedimenti emessi dal Gip di Bari su richiesta della Procura, i militari hanno sequestrato un terreno di circa 1800 mq, 2 autocarri con cassone ribaltabile - utilizzati per il trasporto e lo scarico sul suolo dei rifiuti - 1 autovettura e 2 motocarri utilizzati per il recupero del materiale ferroso e per recarsi sul posto per procedere alle combustioni di proprietà di quattro persone (2 residenti a Bari e 2 residenti a Triggiano) e di una ditta di commercio di metalli ferrosi con sede a Modugno (Bari).

I quattro sono accusati di smaltimento illecito e combustione di rifiuti speciali di tipo plastico utilizzati in attività agricola e inquinamento ambientale con produzione di diossine e rifiuti liquidi neri derivanti dalla combustione della plastica. Nel corso delle indagini, durate tre mesi, sono state raccolte documentazioni video e fotografiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)