Martedì 09 Settembre 2025 | 20:08

Palazzo Poli di Molfetta in un documentario di Michele Cristallo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Palazzo Poli di Molfetta in un documentario di Michele Cristallo

Palazzo Poli a Molfetta è una «casa-museo» che custodisce la memoria di importanti pagine della Storia

Sabato 20 Aprile 2019, 14:51

MOLFETTA - Palazzo Poli a Molfetta è una «casa-museo» che custodisce la memoria di importanti pagine della Storia. Sorge nel cuore del centro storico e fu edificata agli inizi del ‘700 da Vitangelo Poli. Qui nel 1746 nacque Giuseppe Saverio Poli, medico, scienziato, fisico, letterato, poeta, naturalista, intimo dei reali di Napoli tant’è che Ferdinando IV di Borbone e la regina Maria Carolina lo chiamarono a corte e gli affidarono la formazione dell’erede al trono Francesco.

La sua attività di scienziato ebbe notevole risonanza. Palazzo Poli custodisce rare e importanti testimonianze anche di quel rapporto con la famiglia reale tant’è che il salone del palazzo è intitolato «Real Casa Borbone» proprio perché raccoglie ritratti, diplomi, onorificenze, ceramiche. Nella casa-museo che l’attuale inquilino Giuseppe Saverio Poli ha avuto la sensibilità di conservare i segni della memoria di famiglia, il giornalista e scrittore Michele Cristallo, con Mimmo Guglielmi e Renato Cazzorla ha realizzato un interessante documentario che sarà trasmesso lunedì 22 aprile alle 16,30 su Telenorba e TgNorba 24. Nel maggio 1847 il palazzo ospitò il re Ferdinando II e la regina Maria Teresa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)