Sabato 06 Settembre 2025 | 19:27

Giò Sada presenta il nuovo progetto solista, Gulliver: il 27 febbraio fuori il singolo "100 vite"

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Giò Sada presenta il nuovo progetto solista, Gulliver: il 27 febbraio fuori il singolo "100 vite"

Il cantautore barese usa il personaggio di Swift come metafora del suo variegato percorso artistico

Mercoledì 20 Febbraio 2019, 11:06

Giò Sada, cantautore, artista e attore barese, vincitore di X Factor 9, presenta il suo nuovo progetto solista, con il nome Gulliver. Dopo la vittoria nel 2015 del talent show, un disco d’oro per il singolo “Il rimpianto di te” e il debutto del suo primo album di inediti “Volando al Contrario”, Giò Sada presenta una nuova espressione di sé, più intima, confidenziale e ‘libera’. Il 27 febbraio esce il singolo "100 vite", primo estratto che anticipa l'album in uscita nei prossimi mesi per Kallax Records.

Gulliver è un avventuriero alla scoperta di mondi inesplorati, colui che passa dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo.
Un occhio attento, che osserva e critica la società in cui vive, uno sguardo curioso senza pregiudizi verso il nuovo, il diverso, la contaminazione. L’uomo che sfugge ad ogni classificazione, che non giudica ma viene sempre giudicato. Gulliver è anche lo pseudonimo che Jonathan Swift usa per potersi esprimere liberamente.

Per Giò Sada diventa una metafora del suo percorso artistico, che nel corso di pochi anni ha attraversato mondi diversi e opposti. È un nuovo inizio, in cui la regola è riportare la musica all’esperienza dell’ascolto, svincolandola dal legame con l’immagine, l’esteriorità, dal rapporto col pubblico attraverso il “personaggio” e non il contenuto, per ritornare a una dimensione più autentica, come esperienza di condivisione.

La musica è intensa, ad alto impatto emotivo, senza limiti di genere, che parte dalla semplicità di chitarra e voce per spingersi fino alla contaminazione con l’elettronica. I testi parlano di resilienza: la consapevolezza di non voler più rincorrere la realtà, rinunciando alla frenesia che la contemporaneità impone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)