Domenica 07 Settembre 2025 | 19:25

Bari, opuscolo sulla masturbazione in scuole: «Comune revochi la spesa»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, opuscolo sulla masturbazione in scuole: «Comune revochi la spesa»

L'appello dei consiglieri Carrieri e Caradonna e delle associazioni Generazione Famiglia e Nova Civilitas sul progetto comunale

Giovedì 24 Gennaio 2019, 15:17

BARI - Conferenza stampa stamane dei consiglieri Carrieri e Caradonna nonché delle associazioni Generazione Famiglia e Nova Civilitas sul progetto comunale di diffusione nelle scuole baresi di un libretto titolato "Che cos'è l'amor". Un progetto costato circa 1.500 euro per l'acquisto di circa 200 copie di un opuscolo contenente indicazioni sulle teorie gender e sulle pratiche di autoerotismo. Contestiamo assolutamente l'idea che il Comune, con i soldi dei contribuenti, voglia entrare nelle scuole per distribuire a minori un libretto che rasenta la pornografia nella parte dedicata all'autoerotismo; un capitolo dove si istruiscono gli adolescenti sulle pratiche di penetrazione anale e vaginale (bisogna essere crudi, visto che di questo si tratta) e gli si invoglia alla masturbazione con tutta una serie di inutili suggerimenti. Un opuscolo, inoltre, che tratta per larga parte altresì delle teorie gender, confondendo gli studenti adolescenti ai quali si rappresenta che oltre il genere maschile e femminile, vi sono almeno altri 10 generi (dal genderqueer al poligender; dal cisgender al terzo genere; etc).

Trattasi di una didattica confusionaria e a tratti volgare, per nulla adeguata a soggetti minorenni, che il Comune di Bari, inaccettabilmente, sostiene con l'acquisto dell'opuscolo e la diffusione nelle scuole. Per queste ragioni abbiamo inviato una nota formale al sindaco, con la richiesta di revoca in autotutela del progetto comunale e di blocco immediato della distribuzione dell'opuscolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)