E' morto questa sera a Bari, all'età di 84 anni, l'imprenditore alberghiero Luigi Farace. Politico, è stato sindaco di Bari, deputato dc e sottosegretario al ministero dell'Industria e del Commercio nel Governo Amato, e presidente della Camera di commercio.
Noto per il suo slogan politico «Far fare Farace», è stato protagonista di profondi cambiamenti della città a cominciare da quando fu primo cittadino nel 1981. Traguardo che raggiunse dopo essere stato presidente della Federazione Provinciale del Commercio e vice presidente Nazionale di Confcommercio, incarichi conservati per anni prima di passare alla guida del'ente camerale per poi diventare uomo di punta della Dc che gli aprì le porte del Parlamento (nel 1986 e nel 1990).
Farace tornò ai vertici della Camera di Commercio di Bari, con un colpo di mano notturno, alle 0,15 del 6 agosto del 2005, in terza convocazione. Fu protagonista di diversi momenti di vita politica cittadina, dalle vicende del porto alla costruzione del Mercato di Mungivacca, sua «creatura». Conosciuto come il «leone», negli ultimi tempi le sue condizioni di salute erano peggiorate. Stasera, poi, il decesso. (n. pe.)
La camera ardente sarà allestita al Comune di Bari, mentre i funerali si terranno lunedì alle 16.30 nella chiesa di San Ferdinando, a Bari.