Sabato 06 Settembre 2025 | 18:48

Condominio, dalle liti alle spese: a Bari un incontro tra esperti

 
Nicola Pepe

Reporter:

Nicola Pepe

tribunale toga

Il 7 dicembre al Palazzo di giustizia una iniziativa dell'Alac fa il punto sui temi caldi della «cosa comune»

Giovedì 22 Novembre 2018, 17:29

E' croce e delizia per tutti noi eppure ogni volta che ci si ritrova attorno al tavolo, trovare una intesa diventa una vera e propria impresa. Sui temi caldi del condominio, dal pignoramento del conto, alla revoca dell'amministratore, ai rumori, alla divisione delle spese e, chi più ne ha più ne metta, il prossimo 7 dicembre al Palazzo di giustizia di Bari si incontreranno esperti e giuristi in un convegno che inizierà alle 14.30.

L'evento è organizzato dall'Alac, l'associazione liberi amministratori condominiali, che rappresenta una delle maggiori associazioni di categoria a livello nazionale. A fare da moderatore sarà il dott. Mauro Simone, presidente locale dell'Alac e vice presidente nazionale, che vanta esperienza de decenni in un settore che vede troppo spesso i cittadini (soprattutto i piccoli proprietari) alle prese con balzelli e norme che cambiano frequentemente.

Si susseguiranno, per tutto il pomeriggio, interventi di: Avv. Enzo Rocco (Napoli), segretario nazionale Alac (su "Il Supercondominio); Avv. Gaetano Bux (Bari), responsabile ufficio studi Alac su "Il pignoramento del conto condominiale"; avv. Rodolfo Cusano (Napoli) su "Prospettiva di riforma e introduzione del giudizio arbitrale", avv. Nicola Frivoli (La revoca dell'amministratore) e avv. Maurizio Tarantino (Locatore e conduttore: divisione degli oneri) entrambi di Bari e, autori di monografia in materia di condominio e locazione; avv. Antonio Console (Bari), Cassazionista su "Disturbo della quiete"). L'ingresso è libero. Il convegno dà diritto a 5 crediti per gli avvocati e 5 agli amministratori associati Alac.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)