Sabato 06 Settembre 2025 | 12:55

Da vegetali pugliesi
nuovi integratori

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

cicorie

Mercoledì 22 Febbraio 2017, 14:40

CANOSA DI PUGLIA (BARLETTA ANDRIA TRANI) - Integratori alimentari «innovativi» saranno realizzati a partire da estratti di prodotti vegetali tipici del territorio pugliese. Il progetto «Naturlabor», sviluppato dall’azienda farmaceutica Farmalabor in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari, è stato presentato a Canosa di Puglia in una conferenza stampa a cui ha partecipato anche la sottosegretaria al Miur, Angela D’Onghia.

«La ricerca - ha detto D’Onghia - è il motore dello sviluppo di un Paese, una delle priorità decisive per assicurare un sistema economico e produttivo più competitivo». Riferendosi a "Naturlabor - vincitore del Bando della Regione Puglia «Aiuti alle piccole imprese per progetti integrati di agevolazione» - la sottosegretaria ha detto di essere «molto orgogliosa che l'innovativo progetto dimostri ancora una volta la vitalità della regione Puglia capace di mettere insieme competenze e investimenti al servizio della collettività».

Secondo D’Onghia, «la valorizzazione e l’elevata resa della variegata presenza di specie vegetali in Puglia avrà certamente un impatto economico positivo in risposta ai sempre più numerosi problemi alimentari e di salute che attanagliano il nostro stile di vita». La sottosegretaria ha poi espresso «viva soddisfazione anche per il coinvolgimento di risorse giovani e qualificate all’interno del progetto Naturlabor». Si tratta di «un segnale positivo per far fronte a quel fenomeno di emigrazione di ricercatori e laureati che spesso abbandonano il nostro Paese per lavorare all’estero. Certo - ha concluso - molto c'è ancora da fare nel settore della ricerca in Italia, ma la diffusione dei risultati del progetto della Farmalabor dimostra l’inizio di una inversione di tendenza di tale fenomeno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)