Sabato 06 Settembre 2025 | 14:19

Tra futuro e lavoro
Cgil in festa a Potenza

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

lavoro

Lunedì 29 Agosto 2016, 14:43

POTENZA - «Futuro e lavoro» sono gli argomenti «chiave» della quarta festa della Cgil Basilicata, che si svolgerà a Potenza il 3 e il 4 settembre, in piazza San Giovanni Bosco: l’evento - con concerti, stand e convegni - è stato illustrato stamani a Potenza nel corso di una conferenza stampa.
Il programma degli appuntamenti comincerà il 3 settembre, alle ore 17, con l’analisi del rapporto sulle agromafie e con un incontro dal titolo «Il welfare che crea lavoro», con la partecipazione del viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico, del vicepresidente nazionale di Libera, don Marcello Cozzi, del presidente Svimez, Adriano Giannola, e del segretario lucano della Cgil, Angelo Summa. In serata sono previsti i concerti dei Krikka Reggae, di Frankie hi-nrg e di Dario Vergassola.

La seconda giornata, il 4 settembre dalle ore 11, è invece dedicata a incontri sul tema «Il valore del lavoro giovani e startup, racconti di un #lavorobenfatto», «Costituzione e riforme», e «Una nuova politica industriale per una nuova Basilicata», con il presidente emerito della Corte Costituzionale, Giovanni Maria Flick, il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Basilicata, Mimmo Sammartino, i presidenti delle Regioni Toscana e Basilicata, Enrico Rossi e Marcello Pittella, il segretario della Fiom, Maurizio Landini, e il presidente di Confindustria Basilicata, Pasquale Lorusso. A chiudere il cartellone di eventi gli spettacoli dei 99 Posse, di Dino Paradiso e dei Babalù.
«A distanza di diversi anni dalla crisi - ha detto Summa - l'Italia è ancora in una condizione di recessione economica. A soffrire maggiormente è il nostro Mezzogiorno, dove la mancanza di investimenti non consente una reale via d’uscita. Noi, invece, crediamo che la strada esista e vada costruita insieme, con il mondo produttivo, accademico istituzionale e delle infrastrutture sociali». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)