Sabato 06 Settembre 2025 | 12:27

Tutto quello che devi sapere sulle auto a idrogeno

 
Informazione a cura di HYUNDAY

Reporter:

Informazione a cura di HYUNDAY

Tutto quello che devi sapere sulle auto a idrogeno

Vantaggi, funzionamento e prospettive future.

Giovedì 20 Marzo 2025, 15:18

Le auto a idrogeno stanno attirando una certa attenzione, sia come interessante opzione ecologica, sia come soluzione tecnologicamente innovativa nel panorama dei veicoli non inquinanti. In un momento in cui l'interesse alla sostenibilità ambientale è in costante crescita, questi veicoli si presentano come una soluzione tecnologica alternativa alle auto elettriche “tradizionali” a batteria. La tecnologia a idrogeno si basa su un principio differente a quello dell’auto elettrica, ma anch’essa offre un impatto ambientale ridotto. Esploriamone quindi vantaggi, funzionamento e prospettive future.

Il funzionamento delle auto a idrogeno

Le auto a idrogeno sfruttano le "celle a combustibile" per produrre l'energia necessaria a muoversi. Una cella a combustibile è una sorta di generatore che unisce idrogeno e ossigeno per creare elettricità. Quando l’idrogeno entra nella cella a combustibile, passa attraverso un processo elettrochimico che separa gli elettroni, generando corrente elettrica per alimentare il motore. Una delle caratteristiche distintive di questa tecnologia è l’assenza di combustione: il processo è completamente silenzioso e non produce emissioni nocive, eccetto vapore acqueo.

Ciò rende le auto a idrogeno particolarmente interessanti, soprattutto nelle aree urbane dove ridurre l'inquinamento atmosferico e quello acustico è una priorità.

I vantaggi delle auto a idrogeno

Oltre alla loro sostenibilità ambientale, uno dei principali vantaggi delle auto a idrogeno è la loro notevole autonomia. Alcuni modelli, infatti, possono percorrere oltre 600 km con un pieno, rendendole una scelta ideale per chi deve percorrere lunghe distanze.

Inoltre, grazie alla velocità del rifornimento, che richiede solo pochi minuti, il tempo di attesa è paragonabile a quello delle auto a combustione interna tradizionali; ciò può risolvere uno dei problemi di praticità che spesso scoraggia chi valuta un’auto elettrica che ha tempi di rifornimento decisamente più lunghi.

Le auto a idrogeno offrono anche prestazioni elevate, poiché il motore elettrico garantisce accelerazioni rapide e una guida fluida e silenziosa.

Le sfide e le prospettive future

Nonostante i diversi vantaggi, non si può certamente negare che le auto a idrogeno presentino ancora alcune sfide da affrontare. La produzione di idrogeno, infatti, richiede energia, e se questa non proviene da fonti rinnovabili, può ridurre parte dei benefici ambientali. Tuttavia, sono in corso progetti per produrre idrogeno "verde", utilizzando fonti rinnovabili come l'energia solare o eolica, che renderebbero l’intero ciclo di vita delle auto a idrogeno ancora più sostenibile.

Si deve poi sottolineare il fatto che le auto a idrogeno sono piuttosto costose; sicuramente non possono definirsi una soluzione attualmente alla portata di tutte le tasche. Va inoltre ricordato il fatto che, per il momento, la scelta di modelli è piuttosto limitata. Non tutte le case produttrici hanno linee di auto a idrogeno e ovviamente ciò non stimola la domanda.

Detto ciò, le prospettive per il futuro – ovviamente non a brevissimo termine - sembrano comunque promettenti. L'idrogeno ha il potenziale per diventare una fonte di energia pulita su larga scala, supportata dall’impegno dei governi e delle case automobilistiche che stanno investendo in ricerca e sviluppo per migliorare la tecnologia e ridurre i costi di produzione. Aziende come Hyundai, per esempio, stanno già introducendo modelli avanzati di auto a idrogeno, in linea con le esigenze di una mobilità più moderna e più sostenibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)