Giovedì 06 Novembre 2025 | 14:38

Con «Bambina» il rap di Gotik diventa atto d'amore

Con «Bambina» il rap di Gotik diventa atto d'amore

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Con «Bambina» il rap di Gotik diventa atto d'amore

Il nuovo singolo dell’artista barese è una lettera cruda e poetica alla figlia: tra paura, forza e speranza, la paternità raccontata senza filtri

Giovedì 06 Novembre 2025, 11:44

Un pugno allo stomaco e, subito dopo, un abbraccio. È questa la sensazione che lascia “Bambina”, il nuovo singolo di GOTIK, uno dei nomi più autentici e rappresentativi del rap barese. Con questo brano l’artista sceglie di spogliarsi di ogni maschera per raccontare un tema raro nel panorama urban: la paternità.

Non una dedica romantica, ma una confessione sincera, dove amore e paura si intrecciano, e la forza di un padre convive con la fragilità di un uomo che cerca di fare la cosa giusta in un mondo incerto. GOTIK trasforma la sua esperienza personale in una narrazione universale, parlando a chiunque si trovi a crescere un figlio tra ansie, dubbi e sogni.

“Bambina” è più di una canzone: è un piccolo film in musica. Il brano si ispira alla corrente del Rap Cinema, dove le parole si fondono con sonorità epiche e immagini evocative, costruendo un’atmosfera intensa e cinematografica. Beat potenti e toni oscuri accompagnano un testo che alterna rabbia e tenerezza, come in un dialogo interiore tra il GOTIK artista e il GOTIK padre.

Il verso simbolo di “Bambina” è una metafora potente: “Io sarò la tua pistola, tu sarai la mia fondina”. Un gioco di immagini che racconta l’equilibrio tra protezione e contenimento, tra istinto e responsabilità. GOTIK si definisce come l’arma pronta a difendere la figlia, ma ammette che è proprio lei a tenerlo saldo, a impedirgli di perdersi. Una poesia urbana che riflette la complessità dell’essere genitore oggi.

In un panorama musicale dominato da testi leggeri e superficiali, GOTIK sceglie di andare controcorrente. “Bambina” diventa così un manifesto di consapevolezza e vulnerabilità maschile, un invito a riflettere sul ruolo del padre nel mondo di oggi e sull’importanza di esserci — non solo con la presenza, ma con l’anima.

Icona del Rap Made in Bari, GOTIK è tra i pionieri che hanno portato il dialetto barese nel mainstream nazionale. Con oltre 11 dischi e collaborazioni con artisti del calibro di Marracash, Sfera Ebbasta e Vincenzo Da Via Anfossi, ha conquistato il pubblico con il suo flow unico e la capacità di raccontare la vita reale, quella delle strade e dei sogni.

Tra i suoi successi più noti, “U Baar Nest”, dedicato al Bari Calcio, e “Sim u megghe paise”, inno d’amore e orgoglio per la sua città. Brani che hanno superato mezzo milione di visualizzazioni su YouTube e che confermano la sua missione: far sentire la voce di Bari in tutta Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)