Domenica 07 Settembre 2025 | 00:44

Maltempo, ancora venti di burrasca che sferzano la Puglia: prorogata al 24 marzo l'allerta gialla

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Tanti gli interventi dei vigili del fuoco soprattutto nel Salento: 20 solo nella giornata di domenica

Domenica 23 Marzo 2025, 18:58

PUGLIA - Prosegue l'allerta meteo gialla anche per il 24 marzo su tutta la Puglia per venti forti di burrasca. A causare l'ondata di maltempo è la permanenza di una saccatura atlantica sul Paese che determina il persistere di un flusso di correnti sud-occidentali in quota che, oltre a portare precipitazioni sparse sull'Italia, mantiene anche forte ventilazione dai quadranti meridionali sulla Puglia e localmente sui restanti settori ionici.

Molto colpito dal vento forte il Salento: i Vigili del Fuoco hanno effettuato oltre 20 interventi per fronteggiare situazioni di pericolo causate dal maltempo. Gli episodi più rilevanti hanno riguardato la caduta di alberi e rami sulla sede stradale, il crollo di pali della rete telefonica e il danneggiamento di insegne pubblicitarie, con il rischio di ulteriori crolli e intralcio alla viabilità. I comuni maggiormente colpiti sono stati Lecce, Marina di San Cataldo, Copertino, la Strada Statale 101 all’altezza di Galatone, Nardò e Avetrana. In queste zone, le squadre di soccorso hanno lavorato senza sosta per garantire la sicurezza della popolazione e ripristinare la normale circolazione stradale. 

Sulla base delle previsioni disponibili, quindi, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che fa seguito a quello diffuso ieri. 
L'avviso prevede dalle 12 di domani, lunedì 24 marzo, il persistere di venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali sulla Puglia e localmente sui settori ionici della Calabria. Attese mareggiate lungo le coste esposte. L'allerta gialla durerà quindi per le prossime 18-24 ore.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 24 marzo, allerta gialla sulla Puglia per rischio vento. Toccate dal maltempo anche la Toscana settentrionale, sui settori centro-meridionali delle Marche e sul settore centro-settentrionale dell'Emilia-Romagna.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull'Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all'evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l'evolversi della situazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)