Sabato 06 Settembre 2025 | 19:06

Molfetta, nuova vita per Palazzo Dogana: ora diventa un resort di lusso

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il nuovissimo Resort a cinque stelle rappresenta l’avvio di un circuito virtuoso, frutto della sinergia tra impresa privata ed enti pubblici, orientato al rilancio economico di un intero territorio

Giovedì 05 Settembre 2019, 16:24

19:08

BARI - Dopo un lungo progetto di recupero funzionale dell'immobile Ex-Dogana Vecchia di Molfetta, atto conclusivo di un articolato iter burocratico-finanziario finalizzato al restauro e al recupero ai fini turistico-ricettivi di un edificio storico della città, Dogana Resort vede finalmente la luce: è stato presentato questa mattina, nella Sala Dogana, il nuovissimo Resort a cinque stelle rappresenta l’avvio di un circuito virtuoso, frutto della sinergia tra impresa privata ed enti pubblici, orientato al rilancio economico di un intero territorio vocato all'accoglienza che punti sulle potenzialità della Città di Molfetta.

Lo storico Palazzo Dogana (le prime notizie risalgono al 1655), ubicato nel cuore del borgo antico di Molfetta, di fronte al porto, nel corso della sua storia è stato sede del Seminario Vescovile, della Dogana e della Capitaneria di porto. Durante la seconda guerra mondiale ha, inoltre, ospitato le truppe dirette al fronte greco, per poi avviarsi verso un progressivo periodo di abbandono e degrado.

Si tratta del secondo intervento di valorizzazione nel territorio italiano ed il primo nel Mezzogiorno. Un progetto pilota pensato per intensificare la buona pratica di messa a sistema di beni spesso abbandonati, ma di grande valore per l'economia e lo sviluppo di intere comunità.

L’investimento complessivo impiegato, tra i più importanti degli ultimi anni a Molfetta e nel nord barese, è di oltre 8 milioni di euro con la partecipazione dal Pia Turismo della Regione Puglia, che promuove investimenti turistici utilizzando i fondi europei.

Dogana Resort dispone di 35 camere eleganti e raffinate, impreziosite da dettagli di stile come le verande in pietra o le docce emozionali che accolgono l’acqua da una cupola, o gli antichi anfratti, affreschi rinvenuti, pozzi e volte a botte. Così come gli arredi «su misura» curati da sapienti artigiani con grande cura dei materiali e del dettaglio: ferro, legno, pietra, tessuti. Tutto questo è il risultato finale di un certosino progetto di ristrutturazione finanziato dalla società DOGANA VECCHIA S.r.l., avviato con il trasferimento, nel 2009, della proprietà dal Demanio al gruppo imprenditoriale nell’ambito dell’iniziativa «Valore Paese».

Il Resort è caratterizzato da servizi alla clientela innovativi dedicati e  incentrati sulla mobilità sostenibile, cura della persona grazie ad un’area SPA e da una spiccata vocazione alla ristorazione di qualità che valorizzerà l’enogastronomia tipica del territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)