Sabato 06 Settembre 2025 | 18:40

Bari, quando la Befana del Vigile urbano era un evento per la città

 
Nicola Pepe

Reporter:

Nicola Pepe

Rispolverati dagli archivi storici alcune foto di manifestazioni degli anni Sessanta che si svolgevano in pieno centro

Domenica 06 Gennaio 2019, 14:30

14:33

Dopo circa mezzo secolo, l'obiettivo è stato in parte raggiunto: "Io corro con Colino", la manifestazione che ha visto una corsa-camminata per il centro città per raccogliere fondi e giocattoli per due orfanotrofi (deludendo un po' le aspettative, "ma ci rifaremo l'anno prossimo"), rievocano quello che era un evento per la città e che questa immagini ricordano: la Befana del vigile urbano, una manifestazione di solidarietà del secolo scorso organizzata dal Corpo delle guardia baresi. Un amarcord che il comandante della Polizia locale, Michele Palumbo, ha rispolverato grazie agli archivi storici arricchiti dalle immagini di fotografi celebri come Ficarelli. Il punto di incontro era l'angolo della "Motta" e un tratto del lungomare fino a sotto al fortino: un vero e proprio evento per la città che si trasformava in una gara di solidarietà. Sono passati probabilmente più di 60 anni, chissà che uno di quei bambini possa riconoscersi nelle foto. Quella manifestazione ha avuto termine agli inizi degli anni Settanta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)