Sabato 06 Settembre 2025 | 18:43

Leuca, fiamme su barca da escursione: salvi in 47 (20 bimbi). Denunciato il comandante: c'era troppa gente a bordo

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Panico tra i passeggeri, tra cui 20 bambini. L'imbarcazione era partita da Torre Vado

Domenica 12 Agosto 2018, 16:33

18:36

Panico questa mattina nei pressi di Castrignano del Capo durante una escursione: a bordo di una delle imbarcazioni che si occupano di gite ed escursioni è scoppiato un incendio nella sala macchine che ha seminato il panico tra i 47 passeggeri a bordo, tra cui 20 bambini. L'incidente è avvenuto nello specchio d'acqua antistante la cosiddetta «Grotta del Drago».

La chiamata di soccorso, pervenuta direttamente all’Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Leuca, segnalava un principio di incendio scoppiato e successivamente domato in sala macchine per cause attualmente in corso di accertamento. Sul posto sono intervenute due unità della Capitaneria, di cui una motovedetta SAR partita dal porto di Leuca.

Al termine delle operazioni le motovedette intervenute, unitamente alle altre imbarcazioni hanno tratto in salvo i quarantasette passeggeri, successivamente condotti nel porto di Leuca (nelle foto le fasi si soccorso). L’imbarcazione danneggiata, rimorchiata nel porto di Torre Vado, nei prossimi giorni sarà sottoposta ad apposita ispezione finalizzata a stabilire le cause dell’incendio. Il comandante, oltre ad essere multato con n. 3 verbali amministrativi per aver imbarcato più persone di quante autorizzate, per non aver comunicato il numero dei passeggeri presenti a bordo, e per aver navigato con a bordo una persona in meno di equipaggio, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per inosservanza di norme sulla sicurezza della navigazione. I documenti di bordo sono stati ritirati e sarà avviata, da parte dell’Autorità Marittima, l’inchiesta sommaria per stabilire le cause dell’incidente, come previsto dal codice della navigazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)