Per ora è un rendering, ma l'immagine dovrebbe rendere l'idea di quella che sarà l'accensione del villaggio Amgas in piazza Ferrarese riconoscibile dal grande albero ecologico alto 15 metri da accendere la sera del 6 dicembre. Alle 19, ad accendere il mega albero sarà il sindaco Antonio Decaro in compagnia del presidente dell'azienda del gas, l'Amgas srl ("quella delle bollette"), Vanni Marzulli. Dieci i giorni necessari per montare il grande ‘ villaggio’ dell’Amgas’ che partirà dall’inizio della piazza, in corrispondenza della Sala Murat, e si estenderà fino a Palazzo Starita. Un viaggio ideale che baresi e turisti potranno intraprendere attraverso un percorso naturale creato all’interno di un ‘ bosco’: sei raggi in legno, di colore rosso, con panchina incorporata a disposizione dei cittadini, dotati di prese Usb per caricare i telefoni cellulari.
I raggi, al loro interno, conterranno alberi di abete, di varie altezze e dimensioni, illuminati a led bianchi a luce calda. L’idea nasce dalla voglia di comunicare e trasmettere un senso di sorpresa, stupore e scoperta coniugati alla sensazione di energia e di carica dell’Amgas, azienda leader nella vendita del gas e dell’energia, prossima a radicarsi anche nella Città Metropolitana di Bari attraverso mirate azioni di marketing aziendale.
Il maestoso albero (alto 15 metri e largo 4) sarà illuminato con led bianchi a luce calda e sarà poggiato su un grande palco circolare dal diametro di 10mt, di colore rosso, che servirà per ospitare tutti gli eventi del mese fino al 6 gennaio. L’albero rappresenterà la parte centrale del sole, fonte naturale di calore ed energia. Infatti, dal palco si irradieranno altri sei raggi, gemelli di quelli che allestiscono il bosco, lunghi 3 metri e messo, anch’essi contenenti piante di varie dimensioni sempre illuminate con led a luce calda. Alla fine delle feste i 6 raggi dell’albero e i 6 del bosco saranno dati dall’Amgas in comodato d’uso al Comune di Bari per abbellire due vie pedonali della città.