Sabato 06 Settembre 2025 | 16:47

La gita fuori porta di Pasquetta in Puglia

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Lunedì 28 Marzo 2016, 13:10

13:15

Un cielo prevalentemente nuvoloso, con ampie schiarite, sta caratterizzando la Pasquetta in Puglia e invogliando alla tradizionali gite fuoriporta e alla scoperta delle città più caratteristiche da parte dei numerosi turisti. Le temperature gradevoli hanno spinto sin dalle prime ore a mettersi in auto per raggiungere le mete preferite per le scampagnate determinando un traffico intenso, ma scorrevole, in particolare sulle statali 16 a sud di Bari, 89 garganica e 106 jonica che collega la provincia di Taranto alla Basilicata.
Tra le mete preferite il territorio della valle d’Itria, la zona di Castel del Monte, i boschi di Mercadante, la Foresta umbra, la costa adriatica (tra Polignano a mare e Villanova di Ostuni) e tutto il Salento.

Statale 16 con flusso superiore alla media verso il Sud e il Salento. Idem per le località della Murgia barese dove la Foresta di Mercadante ogni anno si conferma meta privilegiata per intere famiglie con barbecue al seguito. C'è chi ha preferito restare in città (a Bari in tanti hanno trascorso una mattinata a Parco 2 Giugno) e chi ne ha approfittato - ad esempio nel Tarantino - per stendersi sulla spiaggia approfittando di un tiepido sole.

Da segnalare, a Montegrosso, alla periferia di Andria, uno scontro fra tre auto avvenuto questa mattina poco dopo le 9. Tre i mezzi coinvolti (una Seicento, una Stilo e una Multipla): due persone sono rimaste ferite, di cui una è stata trasportata in codice rosso in ospedale. Le autorità raccomandano la massima prudenza soprattutto per il rientro previsto in serata. Ieri sera, sempre nel Nord barese, altro incidente sulla Trani-Andria: grave una 39enne finita in un fossato con la sua auto.

La Polizia stradale ha mobilitato numerose pattuglie lungo i percorsi più gettonati. (foto Luca Turi, Todaro)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)