Sabato 06 Settembre 2025 | 19:48

La lunga giornata di Giovanni Paolo II nel 1984

 
foto archivio Luca Turi

Reporter:

foto archivio Luca Turi

«Trecentomila col Papa»: così titolava La Gazzetta il 27 febbraio 1984, il giorno dopo la giornata intensa di visita di Giovanni Paolo II, Papa Wojtyla, a Bari e Bitonto

Mercoledì 25 Aprile 2018, 19:26

19:48

BARI - «Trecentomila col Papa»: così titolava la prima pagina de La Gazzetta del Mezzogiorno il 27 febbraio 1984, il giorno dopo la giornata intensa di visita di Giovanni Paolo II, Papa Wojtyla, a Bari e Bitonto. Un incontro che lasciò il segno perchè in tanti ricordano ancora la passeggiata con la Papamobile in corso Vittorio Emanuele tra due ali di folla esultante. Wojtyla, nella storia di Bari, è stato il terzo Papa, il primo dopo il Medioevo. Già, perchè la città di Bari non aveva conosciuto altri Pontefici nei precedenti 8 secoli.

La storia racconta che il capoluogo ha visto cinque Papi per ben sei volte. Il primo a inaugurare la stagione fu Papa Urbano nel 1089 quando venne per consacrare la cripta di San Nicola: una visita a due anni di distanza dalla storica traslazione delle ossa del santo patrono da Mira grazie all'impresa dei 62 marinai. Visita replicata nove anni dopo, nel 1098, dallo stesso Pontefice. Il Papa successivo fu Innocenzo II nel 1137, quindi 39 anni dopo la visita di Urbano II.

Poi c'è la visita intensa di Giovanni Paolo II del 26 febbraio 1984: durò una intera giornata e vide il Pontefice andare da un capo all'altro della città (e anche a Bitonto) per rispettare una scaletta di appuntamenti. Prima l'incontro con la comunità difficile del San Paolo, poi il confronto in Fiera con 5mila operatori economici, poi San Nicola, Cattedrale , il saluto agli ammalati del Policlinico, la tappa a Bitonto per incontrare gli agricoltori e infine la grande manifestazione di chiusura con i giovani per il saluto (foto archivio Luca Turi)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)