Sabato 06 Settembre 2025 | 12:27

Ristorante e terme nel Salento non smaltiscono correttamente le acque di scarico, gettandole in mare e in un terreno: denunce

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La Guardia Costiera ha rilevato gli illeciti: in un caso era stato costruito un sistema di fortuna con tubo e motopompa esterna, bypassando l'impianto di depurazione

Giovedì 17 Aprile 2025, 12:08

La Guardia Costiera di Otranto è stata impegnata nell’individuazione di scarichi idrici non autorizzati o non conformi alle normative vigenti. Tre gli illeciti riscontrati:

1: Un noto ristorante il cui titolare gestiva un impianto di fitodepurazione di acque reflue industriali assimilate alle acque reflue urbane senza la prescritta autorizzazione, procedendo allo smaltimento riversandole sul terreno adiacente alla struttura (di proprietà di altre persone) con un sistema di collettamento di “fortuna” (tubo e motopompa esterna), senza che subissero il prescritto trattamento di depurazione. È stato denunciato, elevata una sanzione che può arrivare fino a 30mila euro.

2: Un noto complesso termale della costa adriatica salentina smaltiva le acque di scarico provenienti dalla piscina insieme a reflui domestici direttamente in mare, bypassando l’impianto di depurazione ormai non funzionante a causa della scarsa o assente manutenzione. Inoltre è stato accertato il non corretto smaltimento dei fanghi di depurazione stoccati al suo interno da diversi anni. Contestati al rappresentante della società anche diverse violazioni di natura urbanistica, paesaggistica, edilizia e demaniale.

3: Un depuratore per gli scarichi di acque reflue di un centro cittadino è risultato avere alcune deficienze e non conformità rispetto all’atto autorizzativo rilasciato dalla Regione Puglia. Elevata una sanzione amministrativa da 1500 a 15mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)