Sabato 06 Settembre 2025 | 20:13

Festa della Repubblica in Puglia e Basilicata, Emiliano: «Orgogliosi del nostro Paese». Cerimonia a Matera

 
Redazione online (foto Fasano)

Reporter:

Redazione online (foto Fasano)

Questa mattina la cerimonia al Sacrario di Bari con la sottosegretaria alla Giustizia Macina: «Mai come oggi serve unità»

Giovedì 02 Giugno 2022, 13:36

18:47

BARI - «La Puglia e tutti i pugliesi oggi festeggiano la festa della Repubblica orgogliosi di appartenere a questo Paese straordinario, anche in un momento così difficile come quello che stiamo passando. Siamo sempre fedeli alle Istituzioni, durante i momenti successivi alla caduta del fascismo e all’inizio della Resistenza abbiamo sempre fatto il nostro dovere anche qui in Puglia e continuiamo a farlo con grande energia, convinti che l’Italia e l’Unione europea siano il futuro dell’umanità». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a margine della cerimonia che si è svolta a Bari, nel Sacrario militare dei Caduti d’Oltremare.

«Dopo due anni così duri per la nostra Repubblica, oggi torniamo ad assaporare la festa delle istituzioni e dei cittadini italiani e festeggiamo i valori della nostra Repubblica. Il pensiero non può non correre ad una guerra che è alle porte dell’Europa e che in qualche maniera ci riporta indietro con la memoria. Il valore dell’unità è il principio a cui ci siamo aggrappati in questo lungo periodo e che resta per noi fondamentale». Lo ha dichiarato Anna Macina, sottosegretario di Stato al ministero della Giustizia, a margine della cerimonia per la festa della Repubblica che si è svolta a Bari.

Questa mattina è stata deposta una corona d’alloro e c'è stata la firma dell’Albo d’Onore alla presenza dell’onorevole Anna Macina, sottosegretario di Stato al ministero della Giustizia, delegata dal Governo, accompagnata dal comandante del presidio militare di Bari e il Generale di brigata Antoci Luciano comandante della brigata meccanizzata Pinerolo, in rappresentanza del comandante del Presidio Militare, generale di squadra Aerea Silvano Frigerio.

LA CERIMONIA A MATERA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)