Sabato 06 Settembre 2025 | 18:42

Bari, tutto pronto per il «Giovedì dei Cornuti»: l'Accademia delle Corna presenta l'evento alla Camera di Commercio

 
REDAZIONE ONLINE (foto e video donato fasano)

Reporter:

REDAZIONE ONLINE (foto e video donato fasano)

Uno spettacolo, quest'anno il 27 febbraio, che si rinnova dal 2004 come uno dei momenti più trasgressivi della festa di piazza e di strada.

Martedì 11 Febbraio 2025, 13:47

BARI - L’Associazione culturale “Accademia delle Corna”, spettacolarizza il “Giovedì Grasso” del Carnevale di Putignano. Nel rispetto della tradizione orale popolare, dal 2004 rinnova il Rito del “Giovedì dei Cornuti”, uno dei momenti più trasgressivi della festa di piazza e di strada. Stamattina l'evento è stato presentato nella Sala Giunta della Camera di Commercio di Bari.

Il rito affonda le sue radici nella pubblica derisione di coloro che si riteneva fossero stati traditi dalle loro mogli. Oggi è stato attualizzato attraverso una serie di "siaprietti" affidati ad “attori” più o meno improvvisati

La festa prevede tre momenti così come fissati dall'Accademia: l’Adunata, il Cornéo e il Taglio, eventi che caratterizzano l’intera giornata del Giovedì Grasso.

All’incontro erano presenti, tra gli altri, Luciana Di Bisceglie, presidente della Camera di Commercio di Bari e Unioncamere di Puglia, con Massimo Bianco, presidente dell’Accademia delle Corna, il presidente del Centro internazionale di ricerca e studi su Carnevale Maschera e Satira Piero Totaro e il Sindaco di Putignano, Michele Vinella. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)