Sabato 06 Settembre 2025 | 19:37

Bari, Oasi del Wwf nell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII. E' la seconda Oasi in ospedale d'Italia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'area verde, con accesso libero anche per disabili e carrozzine, è dotata di percorsi sensoriali fruibili a piedi nudi con differenti materiali

Giovedì 16 Maggio 2024, 17:03

18:12

BARI - E’ stata aperta oggi l’Oasi Wwf nell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari. Un’area verde accessibile a disabili e carrozzine, dotata di percorsi sensoriali fruibili a piedi nudi con differenti materiali (come sabbia, ghiaia, prato, corteccia, ghiaietto, tronchetti in legno e tavolato in legno) posizionati fra una varietà di arbusti tipici della macchia mediterranea. Al suo interno un giardino delle farfalle, un piccolo stagno, panchine, tavoli all’ombra di grandi alberi per le attività ricreative e cartellini che raccontano le caratteristiche delle specie vegetali presenti.

L'accesso sarà libero è situata in una zona vicino al parcheggio dell’ospedale e a un’altra area verde attrezzata appena realizzata. All’ospedale pediatrico sono ricoverati circa dai 120 a 150 bambini di età compresa tra pochi mesi e 16 anni. Da tutti i reparti potranno accedere in base alle condizioni del bambino. Ogni giorno fra i 300 a 500 bambini accedono all’ospedale per prestazioni ambulatoriali, tutti accompagnati da almeno un genitore. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)