Sabato 06 Settembre 2025 | 19:36

Taranto, stop ai falò abusivi: intervento nel quartiere Paolo VI

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'azione di Polizia Locale e Kyma Ambiente in vista di San Giuseppe, giorno in cui vengono appiccati i fuochi

Venerdì 24 Febbraio 2023, 12:32

TARANTO - Cataste di legna, vecchi mobili, materassi, porte, ma anche lamiere. Un massiccio quantitativo di materiale è stato rimosso nel quartiere Paolo VI, nell’area di via De Gasperi. L’intervento è stato effettuato congiuntamente da Kyma Ambiente e Polizia Locale di Taranto, la prima in azione con operatori, mezzi e un «ragno meccanico», la seconda con gli agenti della sezione ambientale per i rilievi e per presidiare la zona. Si tratta di un’attività che rientra nel più ampio programma di tutela del decoro urbano voluto dall’amministrazione Melucci.

Tutti gli ingombranti prelevati sono stati accumulati nelle ultime ore, probabilmente, in vista dei cosiddetti falò di San Giuseppe. Una circostanza che comporta gravi danni all’ambiente e pericolo per la cittadinanza: la combustione non controllata di questo materiale abbandonato, infatti, contenente vernici di ogni tipo, crea emissioni dannose, oltre a bruciare il terreno e la vegetazione circostante. Buona parte del materiale, tra cui numerosi pallet e bancali di legno, è stato trovato nascosto da cespugli e fogliame. L’area oggetto dell’intervento, tra l’altro, è nei pressi di un campo da calcetto in costruzione e questo rappresenta un ulteriore pericolo. Nella circostanza, sono stati anche rimossi rifiuti di vario tipo e la superficie è stata ripulita dagli operatori di Kyma Ambiente. Gli interventi congiunti con la Polizia Locale continueranno anche nei prossimi giorni in altre zone della città.

«Continua la sinergia con la Polizia Locale – il commento di Giampiero Mancarelli, presidente di Kyma Ambiente – per garantire igiene, decoro e sicurezza ai cittadini. In questa circostanza abbiamo rimosso una grande quantità di rifiuti che abbiamo sottratto, probabilmente, a chi avrebbe voluto incendiarli. Situazioni di questo genere creano un grave danno all’ambiente e alla gente. Teniamo alta l’attenzione e continueremo questi interventi». «Non possiamo consentire che si generi pericolo per la cittadinanza – ha aggiunto Cosimo Ciraci, assessore alla Polizia Locale di Taranto – e su disposizione del sindaco Rinaldo Melucci stiamo monitorando diverse zone e continueremo a farlo. Dobbiamo garantire sicurezza e legalità ai cittadini, per questo abbiamo intensificato sopralluoghi, accertamenti e controlli».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)