Sabato 06 Settembre 2025 | 20:03

Lecce, la tartaruga finisce nel canale: salvata dai volontari e dal Crtm

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Nelle scorse settimane il recupero di un altro piccolo esemplare, in difficoltà a causa delle basse temperature

Venerdì 03 Febbraio 2023, 12:27

LECCE - Le guardie zoofile del Nogra di Lecce hanno scoperto a San Foca, la marina di Melendugno, una tartaruga Caretta caretta rimasta bloccata all’interno di un canale a circa 40 metri dal bagnasciuga. Per il recupero è intervenuto il Centro recupero Tartarughe Marine di Calimera, che ha trasportato la tartaruga al centro di Calimera per le cure del caso.

«L'ipotesi più plausibile - spiegano dal Crtm - è che si sia spiaggiata a causa delle sue condizioni di salute fortemente compromesse e che si sia spinta all'interno del canale credendo di riprendere il mare.
L'ipotesi, a voler pensar male, è che qualcuno l'abbia messa lì di proposito. Comunque sia, senza la segnalazione degli amici del Nogra, - concludono -la povera tartaruga sarebbe morta in breve tempo a causa delle basse temperature».

Ma questo non è è l'unico intervento del Centro recupero di Calimera. Nelle scorse settimane è stato recuperato un piccolo esemplare di Caretta caretta,rinvenuto grazie alla segnalazione della Guardia Costiera di Torre San Giovanni e consegnato al Centro da Simone Potenza, responsabile dei Seaturtle Watcher ionici.

«Prestate attenzione durante le vostre passeggiate in spiaggia - avvisano da Crtm - in questo periodo è molto probabile rinvenire in spiaggia tartarughe di piccole dimensioni in difficoltà a causa delle basse temperature. Se ciò dovesse accadere, contattate immediatamente la Guardia Costiera al 1530 e attendete l'arrivo dei soccorsi posizionando l'animale in un contenitore senza acqua. L'acqua - spiegano -potrebbe peggiorare la situazione a causa della temperatura bassa. Posizionate l'esemplare in un posto riparato che abbia una temperatura leggermente superiore alla temperatura esterna (nella macchina va benissimo)».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)