Domenica 05 Ottobre 2025 | 12:53

Monte Sant'Angelo, torna il festival Michael che celebra l’Arcangelo e i due Siti Unesco

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Nell’immagine ufficiale dell’evento è stato scelto quest’anno proprio il San Michele presente nello stemma della città di Kiev e protettore dell’Ucraina

Venerdì 15 Aprile 2022, 18:05

MONTE SANT'ANGELO - Torna il Festival Michael a Monte Sant’Angelo: dal 5 all’8 maggio nella città dei due siti UNESCO, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano in Puglia, arriva l’artista internazionale Colette Miller con il suo “Global angel wings project”. 

In occasione del 50imo anniversario della World Heritage Convention (la Convenzione del Patrimonio Mondiale) del 1972 “per la pace e la comprensione tra le nazioni”, nell’immagine ufficiale dell’evento è stato scelto quest’anno proprio il San Michele presente nello stemma della città di Kiev e protettore dell’Ucraina.

L'evento si svolge nel cuore della cittadina del Gargano a 837 metri sul livello del mare, in cui ci sono due Siti UNESCO, la grotta dell’Arcangelo Michele e le faggete vetuste della foresta Umbra. Il Festival è interamente legato al culto internazionale di San Michele Arcangelo. Grandi eventi artistici e culturali attendono il pubblico per un’edizione speciale che sarà dedicata alla pace e all’Ucraina e vedrà tra i protagonisti la street artist statunitense Colette Miller con il suo “Global Angel Wings Project” che porta il suo progetto di arte pubblica interattiva con un’installazione artistica permanente nel sito prescelto in occasione della sua residenza a Monte Sant’Angelo; una coppia di ali d’angelo inedite. In dieci anni la sua opera ha raggiunto Stati Uniti, Kenya, Australia, Inghilterra, Cina, Giappone, Francia, Cuba, Messico, Emirati Arabi Uniti, Taiwan e altri paesi. Ali libere per il mondo, che non appartengono a nessuno ma possono essere “indossate”, ritraendosi di spalle all’opera come protagonisti dell’immagine, in un rito collettivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)