Sabato 06 Settembre 2025 | 14:19

Ostuni, la salma del brigadiere Legrottaglie nella camera ardente: il dolore della famiglia. Ai funerali anche il presidente Mattarella

 
Flavio Cellie (foto Donato Fasano)

Reporter:

Flavio Cellie (foto Donato Fasano)

Grande commozione nella città dove il brigadiere era nato e dove viveva. Previsto il lutto cittadino anche a Francavilla Fontana. Ci sarà anche il ministro Crosetto

Venerdì 13 Giugno 2025, 10:46

20:53

È giunta alle 10.30 nella chiesa dei Cappuccini di Ostuni la salma del brigadiere capo Carlo Legrottaglie, proveniente da Francavilla Fontana. Ad accoglierla in un silenzio carico di dolore e rispetto, c’erano già i familiari, giunti sul posto circa un quarto d’ora prima: la moglie, le due figlie, il padre e la madre del carabiniere ucciso nella giornata di ieri 12 giugno mentre inseguiva due rapinatori.

Un momento toccante, che ha segnato profondamente l’intera comunità ostunese, già scossa dalla notizia della prematura scomparsa del brigadiere, stimato per il suo impegno professionale e per le doti umane che lo avevano reso punto di riferimento tra colleghi e cittadini.

La giunta comunale di Ostuni, raccogliendo il sentimento di cordoglio della popolazione, ha disposto il lutto cittadino per la giornata di domani, in occasione delle esequie. Le bandiere saranno esposte a mezz’asta negli edifici pubblici, e si invitano le attività commerciali a sospendere le proprie attività durante il rito funebre, in segno di partecipazione e rispetto.

Un gesto dovuto per onorare la memoria di un uomo che ha servito lo Stato con dedizione e senso del dovere. La città di Ostuni si stringe attorno alla famiglia Legrottaglie in questo momento di immenso dolore. E domani in occasione dei funerali si fermerà anche Francavilla Fontana, la città dove il sottufficiale prestava servizio nel Nucleo operativo radiomobile.

Le amministrazioni comunali di Ostuni e Francavilla Fontana hanno proclamato il lutto cittadino per la giornata di domani, sabato 14 giugno 2025, in occasione dei funerali del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, figura stimata e rispettata in entrambe le comunità.

La cerimonia funebre si terrà alle ore 11:00 presso la Chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa. Attualmente la salma del brigadiere è vegliata nella Chiesa dei Cappuccini, situata nei pressi dello stadio comunale di Ostuni, dove amici, colleghi e cittadini stanno rendendo omaggio con commozione e rispetto.

Il lutto cittadino, disposto con apposite delibere dalle due giunte comunali, prevede la sospensione delle attività istituzionali durante la cerimonia e invita gli esercizi commerciali a osservare un momento di raccoglimento in segno di cordoglio.

PRESENTE ANCHE ARIANNA MELONI

Intorno alle 11.45 presso la Chiesa dei Cappuccini, si è svolto un momento di profondo raccoglimento in onore del carabiniere Carlo Legrottaglie. Il feretro del militare è stato accolto da numerosi cittadini, rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine, in un clima di solenne rispetto.

A rendere omaggio alla memoria del carabiniere sono giunti i vertici nazionali di Fratelli d’Italia: il capogruppo al Senato Lucio Malan, il responsabile organizzazione del partito Giovanni Donzelli e Arianna Meloni, sorella del Presidente del Consiglio e figura di riferimento per il partito. La delegazione nazionale è stata accompagnata dalle cariche locali di Fratelli d’Italia, da consiglieri regionali e da esponenti del mondo politico pugliese.

Presente anche l’europarlamentare Francesco Ventola.

Arianna Meloni con Lucio Malan (FdI). Dietro il parlamentare europeo Ventola. Ci sono anche Donzelli e il viceministro Gemmato

AI FUNERALI PARTECIPERANNO IL PRESIDENTE MATTARELLA E IL MINISTRO CROSETTO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parteciperà domani ai funerali di Carlo Legrottaglie, il carabiniere ucciso ieri a Francavilla Fontana, durante un conflitto a fuoco con due ladri in fuga, scoperti a bordo di un’auto rubata. Lo si apprende da fonti del Quirinale. Il Presidente sarà accompagnato dal ministro della Difesa Guido Crosetto che aveva già confermato la sua partecipazione alle esequie ieri.
Le esequie si svolgeranno nella parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa alle ore 11.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)