Sabato 06 Settembre 2025 | 12:41

Turismo sostenibile, accordo tra Regione Puglia e riserva di Torre Guaceto

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio naturale e i servizi, attraverso una maggiore sinergia tra Regione ed Enti di gestione delle aree protette regionali

Lunedì 22 Luglio 2024, 13:53

TORRE GUACETO - Promuovere e sviluppare azioni di turismo sostenibile valorizzando, al contempo, il patrimonio naturale e le aree protette di Puglia. Sono le finalità dell’accordo siglato oggi da Regione Puglia e il Consorzio di Gestione della riserva di Torre Guaceto. L’accordo ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio naturale della Puglia e i servizi turistici sostenibili, attraverso una maggiore sinergia tra Regione ed Enti di gestione delle aree protette regionali, per l’avvio di un percorso di riscoperta del bene natura in Puglia e il rafforzamento delle politiche per il turismo etico. Sono intervenuti in conferenza stampa, insieme gli assessori regionali al Turismo, Gianfranco Lopane, e all’Ambiente, Serena Triggiani, il presidente del Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, e il direttore Alessandro Ciccolella.

«L'Area marina protetta e Riserva naturale di Torre Guaceto - ha dichiarato Lopane - è un chiaro esempio di quanto al prodotto turistico mare si possano integrare numerose esperienze, creando un’offerta poli-prodotto che risponde alle esigenze di un pubblico sempre più diversificato. Per questo, la partnership presentata oggi non solo rafforza la valorizzazione del nostro prezioso patrimonio naturale, ma rappresenta, come già avviene con gli eventi acquatici e la nautica da diporto, un ulteriore punto di connessione tra il nostro mare e il prodotto sport, natura e benessere». «L'accordo è sicuramente propedeutico alla sviluppo della rete dei Parchi di Puglia - ha sottolineato Triggiani -, della quale Torre Guaceto rappresenta uno degli esempi vincenti»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)