Sabato 06 Settembre 2025 | 14:31

Spinazzola, una corona d'alloro per i militari uccisi nel 1943

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

In località "Murgetta Rossi, presenti il generale Paolo Sandri, comandante della Brigata Pinerolo e la vicesindaca di Spinazzola Giuliana Silvestri Vigilante

Mercoledì 31 Gennaio 2024, 16:17

SPINAZZOLA - L’eccidio di 22 militari avvenuto nel settembre del 1943 è stato ricordato oggi a Spinazzola, nel nord Barese, nel corso di un’iniziativa legata alla Giornata della Memoria. Tra i presenti in località "Murgetta Rossi" il generale Paolo Sandri, comandante della Brigata Pinerolo e la vicesindaca di Spinazzola Giuliana Silvestri Vigilante che hanno deposto una corona d’alloro nell’area dove sorge una lapide.

«Ignoti i nomi, qui sfolgorarono gli spiriti di ventidue militari italiani trucidati inermi dall’esercito germanico nel settembre 1943, mentre accorrevano alle armi in terra liberata. Inchiniamoci Italiani, risolleviamoci fatti migliori dal sangue dei nostri martiri». E' quanto compare sulla lapide realizzata da tempo in memora dei militari. Prima della celebrazione c'è stato un incontro pubblico alla presenza dello storico Luigi Di Cuonzo su alcune vicende legate a quanto avvenuto dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)