L’Auditorium Nino Rota del Conservatorio Piccinni finalmente ha riaperto alla città con un cartellone di eventi sinfonici, curati dal Conservatorio. I primi due appuntamenti, con l’Orchestra diretta da Giovanni Pelliccia è dedicato a Rossini, Britten, Shostakovich e Bernstein. Il 20 e 21 aprile verrà poi inaugurato l’organo Tamburini, fresco di restauro, con il solista Graziano Carlo Semeraro, docente di organo presso lo stesso Conservatorio.
Prenotarsi ai concerti della stagione sinfonica del Conservatorio Piccinni di Bari adesso è possibile attraverso la homepage del sito del Conservatorio www.conservatoriopiccinni.eu.
Il 22 settembre scorso, con madrina Carla Fracci, si riaprirono per la prima volta le porte di questa eccellente sala concerto. Chiusa nel 1991. Sono stati spesi 7 milioni di euro (stanziati da Regione Puglia, Provincia e Ministero) per adeguare l’Auditorium alle norme di sicurezza.