Sabato 06 Settembre 2025 | 22:36

Torre a Mare, torna la vineria sul mare: arriva la concessione biennale dal Comune di Bari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L’annuncio arriva dall’assessore allo Sviluppo economico e alla Blue economy, Pietro Petruzzelli

Martedì 27 Maggio 2025, 18:40

BARI - A Torre a Mare, lungo la costa sud di Bari, è stata ufficialmente assegnata una concessione demaniale marittima per finalità turistico-ricreative. L’annuncio arriva dall’assessore allo Sviluppo economico e alla Blue economy, Pietro Petruzzelli, che conferma il rilascio del titolo autorizzativo in favore della società SEA S.r.l. per un periodo di due anni.

Il progetto, approvato nell’ambito della procedura pubblica avviata lo scorso ottobre dal Comune di Bari per valorizzare otto aree costiere sottoutilizzate, segna il ritorno — in una veste completamente rinnovata — della vineria “Vinomar” del Gruppo Hagakure, nella suggestiva località di Cala Fetta. La struttura, prevista per la stagione estiva (fino a un massimo di 120 giorni), sarà composta da manufatti removibili, nel rispetto delle linee guida ambientali e paesaggistiche indicate dal disciplinare tecnico.

Il nuovo “Vinomar” non sarà solo un wine bar sul mare: accanto all’american bar e alla vineria, nascerà un soft-restaurant con servizio al tavolo, attivo a pranzo e a cena. Il focus sarà sulle etichette naturali e sui produttori locali, con un’attenzione particolare alla stagionalità e alla filiera corta. Il progetto prevede anche un calendario di eventi serali con musica dal vivo e serate a tema. La struttura sarà realizzata con una pedana in legno rimovibile e arredi in materiali naturali, illuminazione a basso consumo e gestione totalmente plastic-free.

“Questa assegnazione rappresenta un ulteriore tassello della strategia avviata per valorizzare porzioni di costa inutilizzate, creando luoghi di socialità alternativi al centro città — ha commentato l’assessore Petruzzelli —. Con quella di oggi, salgono a quattro le concessioni già assegnate. A breve contiamo di rilasciare anche quella per l’area di Santo Spirito, su cui è arrivata una nuova proposta progettuale”.

Le altre concessioni già assegnate

Oltre a Torre a Mare, altre tre aree sono già state assegnate attraverso la stessa procedura pubblica:

  • Via Di Cagno Abbrescia (Lotto 5): affidata a Ladyes S.r.l., ospiterà un chiosco con solarium, area ristoro e proposte di intrattenimento. È prevista anche una zona parcheggio a servizio della struttura.

  • Via Giovine (Lotto 6): alla D’Abruzzo Scolastica è stato concesso lo spazio per l’apertura del “Riva Beach Bari”, con ristorazione, accoglienza e eventi musicali h24.

  • Via Giovine (Lotto 7): affidata al Gruppo Ideazione, l’area sarà trasformata in una piccola “Torre Quetta”, con piscine, servizi per disabili, casette in legno per artigiani e attività sociali, oltre a food e intrattenimento.

Restano invece ancora senza assegnazione le aree di Palese e due lotti sul lungomare Di Cagno Abbrescia, per cui non sono pervenute offerte. Per Santo Spirito, come anticipato dall’assessore, è in corso la valutazione di una nuova candidatura.

Con questa iniziativa, l’amministrazione punta a costruire una programmazione duratura per la costa, creando nuove opportunità imprenditoriali e spazi pubblici vissuti in chiave sostenibile e inclusiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)