Sabato 06 Settembre 2025 | 18:58

Il pianista Nicola Piovani al Petruzzelli l'11 maggio per Il labirinto di Creta. Boom di prenotazioni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Opera commissionata al compositore per la programmazione ragazzi. Alessandro Barbero sarà il relatore delle rappresentazioni in programma sabato 18 e domenica 19 maggio alle 18; Pietrangelo Buttafuoco giovedì 16 e martedì 21 maggio alle 20.30

Mercoledì 08 Maggio 2024, 18:27

10 Maggio 2024, 17:31

BARI -  Il pianista e compositore internazionale Nicola Piovani sarà sabato 11 maggio, alle ore 19, nel foyer del teatro Petruzzelli di Bari per una conversazione sull'opera Il labirinto di Creta. In una nota la fondazione Teatro Petruzzelli informa che «in seguito alle numerose richieste ricevute, si accederà esclusivamente tramite prenotazione e sarà possibile prenotare il proprio posto fino a venerdì 10 maggio alle 14, chiamando in botteghino allo 080.975.28.10».

Il labirinto di Creta nasce con il preciso intento «di generare una nuova visione e partecipazione ad uno spettacolo d’opera 'nuova' con un approccio che tenga conto della contemporaneità dei linguaggi, e cosa ancor più ricercata, alla pluralità delle idee su temi condivisi, concepita come ideale prosecuzione dell’impegno profuso dalla Fondazione Teatro Petruzzelli per la promozione della musica contemporanea, dopo la rassegna Aus Italien (premio Abbiati della critica musicale)».

La nuova opera commissionata a Nicola Piovani rientra nella programmazione per ragazzi. La novità è relativa ad una prima parte che precederà la messa in scena dello spettacolo, con la presenza di Pietrangelo Buttafuoco e Alessandro Barbero, che, con le loro riflessioni, si alterneranno sul palcoscenico, stimolando e gli spettatori, secondo loro visioni, su i temi sviluppati dagli autori dell’opera, Paola Ponti e Nicola Piovani.

Alessandro Barbero sarà il relatore delle rappresentazioni de Il labirinto di Creta in programma sabato 18 e domenica 19 maggio alle 18; Pietrangelo Buttafuoco giovedì 16 e martedì 21 maggio alle 20.30. Il libretto e la regia de 'Il labirinto di Cretà sono firmati da Paola Ponti e dallo stesso Nicola Piovani, che condurrà l’orchestra e il coro del Teatro Petruzzelli. Maestro del coro sarà Marco Medved, regista collaboratore Alessandra Premoli, scene e disegno luci sono di Angelo Linzalata, i costumi sono di Luigi Spezzacatene, il video design di Leandro Summo.

BOOM DI PRENOTAZIONI: CIRCA 600 RICHIESTE

Dato l’ottimo riscontro ottenuto, con circa 600 richieste di prenotazione ricevute, la conversazione sull'opera 'Il labirinto di Cretà, a cura di Nicola Piovani, in programma sabato 11 maggio alle 19, si terrà in in Sala Grande e non nel foyer del Teatro Petruzzelli, come precedentemente annunciato.
Verrà data priorità di ingresso a chi ha effettuato la prenotazione ed eventuali ulteriori disponibilità di posti saranno gestite dal personale di sala, in coda agli ingressi di chi ha prenotato. La porta sarà alle ore 18, la Fondazione Petruzzelli raccomanda al pubblico la massimo puntualità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)