Venerdì 17 Ottobre 2025 | 17:11

Bari, chi sarà il misterioso donatore che lascia il pane «sospeso» in piazza Balenzano?

Bari, chi sarà il misterioso donatore che lascia il pane «sospeso» in piazza Balenzano?

 
Francesca Di Tommaso

Reporter:

Francesca Di Tommaso

La conferma da Michele Tataranni, il presidente dell'associazione InConTra: «Scappa via per non essere ringraziato. E non è il solo»

Domenica 21 Maggio 2023, 21:33

Bari - Quasi ogni sera, un panettiere misterioso e generoso lascia qualcosa di invenduto della sua produzione giornaliera in piazza Balenzano, alle spalle del gazebo dell'associazione di volontariato InConTra. Sono panini, cornetti o maritozzi; al panettiere non appare giusto buttar via del cibo e allora (forse, chissà) attraversa la città per lasciare, a fine giornata, il suo "contributo" di solidarietà.

«La lotta allo spreco è uno dei principi sui quali InConTra ha fondato la sua missione - conferma Michele Tataranni, presidente dell'associazione -. Il nostro è un percorso che dura da circa 16 anni e i cittadini, la città, ci conoscono anche per questo. Sono tanti i commercianti e i privati che donano cibo invenduto, pronto alla scadenza o non più utilizzato». Durante l'emergenza sanitaria per il Covid, InConTra è stata le prima realtà a servire le famiglie, ad affiancare l’assessorato al Welfare e le
Caritas proprio grazie all'immediata lotta allo spreco.

«E' così che la magia della solidarietà continua a vivere e a crescere senza mai fermarsi, sorprenderci ogni giorno - conferma Tataranni - . Infatti è qualche tempo che un donatore anonimo, che scappa via per non essere nemmeno ringraziato, lascia innanzi ai nostri locali di piazza Balenzano, dove InConTra distribuisce la cena a favore dei senza dimora, grandi buste di carta per alimenti: all’interno panini freschi che puntualmente vengono distribuiti ai nostri amici senza dimora. Un piccolo gesto di grande amore - conclude - una goccia che contribuisce a non lasciare a secco quel mare di solidarietà in cui InConTra naviga in questa grande città».
 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)